• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Russia e Iran saldano l’alleanza. Da Teheran nuovi droni per Mosca

di Clemente Ultimo
9 Dicembre 2022
in Estera, Guerre e pace
0
Russia e Iran saldano l’alleanza. Da Teheran nuovi droni per Mosca
       

Mosca e Teheran firmeranno a breve un accordo di “cooperazione globale”. A renderlo noto è l’ambasciatore iraniano in Russia. L’annuncio di una più stretta intesa arriva a pochi giorni dall’incontro che ha visto due delegazioni militari di alto profilo confrontarsi, in quel di Teheran, sui temi della sicurezza strategica che interessano da vicino la Russia e la Repubblica Islamica. Lo scorso 3 dicembre, infatti, il capo di stato generale delle forze armate iraniane Mohammed Bagheri e il vice ministro della Difesa russo Alexander Fomin hanno avuto un lungo confronto. Al termine dell’incontro Bagheri ha sottolineato la necessità di intensificare la cooperazione tra Teheran e Mosca su questioni bilaterali, oltre che di un costante negoziato tra la parte russa e quella iraniana.

Non è difficile immaginare i primi campi in cui questa volontà di dialogo russo-iraniano potrà dispiegare effetto: dal Caucaso alla Siria Mosca e Teheran si trovano a giocare sui medesimi campi, una azione coordinata potrebbe creare non poche difficoltà agli altri giocatori e ridimensionarne le ambizioni, ad iniziare dalla Turchia di Erdogan. Quanto al conflitto in Ucraina, è di tutta evidenza che questa intesa irrobustirà la collaborazione militare tra i due Paesi, ad iniziare dalla fornitura iraniana di droni kamikaze alle forze di Mosca (fornitura che ha inciso sensibilmente sullo scontro in atto) e sul trasferimento di tecnologia verso la Russia per consentire in loco la produzione di queste armi.

Tags: guerreIranRussiaTurchia
Articolo precedente

Un paese in fallimento ma spendaccione. I paradossi dell’Argentina

Prossimo articolo

Buone notizie, il Parco Sirente-Velino è salvo. La sentenza della Corte Costituzionale

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Biden regala a Kiev razzi a lunga gittata. La guerra continua
Estera

Biden regala a Kiev razzi a lunga gittata. La guerra continua

di Clemente Ultimo
2 Febbraio 2023
0

Si alza ulteriormente l’asticella del confronto – indiretto? e fino a quando? – tra l’Occidente e la Russia sui campi...

Leggi tutto
Marco Bertolini/ Guerra e parole, sangue e retorica

Marco Bertolini/ Guerra e parole, sangue e retorica

2 Febbraio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Buone notizie, il Parco Sirente-Velino è salvo. La sentenza della Corte Costituzionale

Buone notizie, il Parco Sirente-Velino è salvo. La sentenza della Corte Costituzionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In