• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Salottieri alla riscossa/ Gli incubi di Lerner, le ossessioni di Colombo

di Luciano Savarese
28 Ottobre 2015
in Facite Ammuina
0
Salottieri alla riscossa/ Gli incubi di Lerner, le ossessioni di Colombo
       

Non di rado i dibattiti politici e culturali vengono canalizzati da battute estemporanee, tweet al vetriolo o, molto più semplicemente postulati di fede e trattati di verità divina dei soliti noti. Capita così che salgano alla ribalta delle cronache oscuri personaggi noti per un video caricato su Youtube e/o un post di condanna sulla deriva della società italiana. I seguaci di Gad Lerner e Vauro mietono consensi a colpi di “Razzista”, “Fascista” e “Populista”, scagliandosi contro chiunque azzardi un pensiero diverso ed articolato. La mannaia democratica rade al suolo sentimenti e pulsioni avverse, uniformando il tutto sotto la bandiera del “politicamente corretto”.

Soliloqui in libertà corredati da insulti, falsità e arroganza. Il bersaglio preferito, Matteo Salvini, viene raffigurato come un belzebù dei giorni nostri, un Goebbels della comunicazione. Un nemico da abbattere. E via con la retorica resistenziale, secondo cui il nemico si palesa oggi sotto altre forme ma con le prerogative di sempre. Un fuoco incrociato che parte dalla disinformazione e dall’artefazione della realtà (emblematico – in tal senso – il post-fake del leader leghista ripreso dal gruppo musicale “99 Posse” e commentato da migliaia di persone). Cantanti (o aspiranti tali), ma anche semplici sconosciuti. Alzi la mano chi ricorda un libro, un’opera teatrale o un intervento di spessore culturale e politico di Saverio Tommasi, nuova icona della sinistra radical-chic tutta caviale e prosopopea.

Dalla sua pagina facebook, però, il guru del sinistro conformismo lancia anatemi e strali contro i miscredenti. I residenti del Trevigiano che si oppongo allo smistamento di nuovi clandestini diventano dei nuovi Himmler, i militanti di CasaPound un ricettacolo di avanzi di galera, i lettori de “La Croce” di Adinolfi dei retrogradi e bigotti, i berlusconiani dei servi e collusi. E mentre in rete le parole diventano pesanti come macigni, dietro il piccolo schermo il vignettista Vauro, noto collezionista di divise dell’Armata Rossa e sincero democratico, intravede in ogni lembo di terra inquietanti ombre nere. I grillini come braccio armato del revanscismo nero, gli ex “fascisti” come avversari da abbattere. Ieri come oggi. Ma con il sorriso sulle labbra.

Il buon Gad Lerner, invece, segnala a tutti gli internauti che lui andrà alla festa dell’Anpi “per ricordare a tutti che alla testa della destra italiana c’è di nuovo un movimento fascista”. Così, giusto per non cambiare il solito disco della sinistra di ogni risma e dimensione. La demonizzazione dell’avversario come ragione di vita, collante di umori e cornice di idilliache raffigurazioni. E mentre l’ex (sfortunato) candidato della lista Tsipras Marco Furfaro invita a tenere alta la guardia contro i bombaroli neri ultranovantenni (“Non saremo mai complici di chi semina odio per facili consensi elettorali”), il più abile ed intelligente dei salottieri radical chic si dimena in televisione tra servizi trash e reportage con il colbacco in testa. Il viso sornione e il pelo grigio di Enrico Lucci nascondono l’anima di un ragazzino cresciuto a pane ed ideologia comunista, con il mito di Berlinguer e il sogno di diventare segretario del partito. Celebri i suoi servizi con improponibili (ed improbabili) personaggi sbeffeggiati e rieducati a colpi di lezione di storia e morali a senso unico. Un uomo perennemente in missione, diviso tra eventi mondani, ciniche badanti, disoccupati ed operai colpiti dal sistema.

Un esercito disarmato – almeno idealmente – guidato da Furio Colombo. Il giornalista (in passato direttore de “L’Unità) e presidente di Sinistra per Israele, ha convissuto con l’ossessione del nemico. Prima fascista, poi berlusconiano e, infine, leghista. Angosciato dalle sorti non solo italiane ma europee, ha etichettato Marine Le Pen come “figlia del regime di Vichy”, prima di riesumare l’argomento delle foibe definendolo “un chiaro simbolo della vitalità dei nuovi estremisti per creare martiri ed esaltare il sentimento di sacralità della nazione e dei confini”. Un déjà–vu di chi intinge il proprio pennino nel torbido da ormai quaranta anni. Un “cattivo maestro” che ai tempi degli anni di piombo apparteneva con orgoglio alla nomenklatura intellettuale che giustificava ( e,in alcuni casi, copriva) i barbari assassini di militanti missini.

Insomma: un uomo tutto d’un pezzo. Degno rappresentate di un esercito un po’ naif, altezzoso ma “armato” fino ai denti di pregiudizi, sentimenti rancorosi ed arroganza. Sempre in prima linea. Sempre dalla parte giusta.

Tags: antifascismoCasa PoundFurio ColomboGad LernerMarine Le PenMatteo Salvini
Articolo precedente

Follie antifasciste/ A Brescia è l’ora dei finti partigiani e dei veri matti

Prossimo articolo

Tra Francia e Italia, l’identità (scippata) da difendere

Luciano Savarese

Correlati Articoli

Chi sono gli elettori del nuovo corso lepenista. Un’indagine sociologica
Europae

Chi sono gli elettori del nuovo corso lepenista. Un’indagine sociologica

di Marco Valle
3 Febbraio 2023
0

Nel suo percorso di “normalizzazione” il partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella ha archiviato gran parte dell’armamentario del...

Leggi tutto
L’inutile tarantella su fascismo e antifascismo. La Storia spetta agli storici (e ripartiamo da De Felice)

L’inutile tarantella su fascismo e antifascismo. La Storia spetta agli storici (e ripartiamo da De Felice)

9 Gennaio 2023
Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

31 Dicembre 2022
Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

2 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Tra Francia e Italia, l’identità (scippata) da difendere

Tra Francia e Italia, l'identità (scippata) da difendere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In