• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 22 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

A San Siro si parlerà cinese. E la politica milanese tace

di Francesco Cappuccio
2 Giugno 2016
in Facite Ammuina
0
A San Siro si parlerà cinese. E la politica milanese tace

th-11

Sono sorpreso dal comportamento dei candidati a Sindaco di Milano. Fra le tante cose ovvie e ripetute da tutti, mi ha fatto molto male non sentire una sola parola sul destino delle due squadre di calcio di Milano.

Inter e Milan non avranno più proprietari, non dico milanesi, ma nemmeno italiani. Sono diventate due carcasse di altrettanti moribondi, scannati dai debiti, appetibili allo sciacallo con gli occhi a mandorla. Tutti zitti davanti all’impietosa scena.

Eppure, se dal lontano Oriente si sono mossi, più o meno veri facoltosi per rilevare la due squadre milanesi, un motivo ci deve essere. Quello più schifoso. Perché il Governo della Repubblica popolare cinese ha da tempo messo gli occhi anche sul calcio europeo per aprirsi le porte al Mondiale di calcio che vorrebbe ospitare nel 2030. Un affare economico finanziario che impreziosirebbe il curriculum di un paese che, seppur ancora in deficit di rispetto dei diritti dell’uomo, ha capito come affascinare il rincoglionito Occidente. Che schifo.

Il calcio ancora una volta scusa per farsi belli agli occhi della finanza mondiale, con buona pace dei veri appassionati. Possibile che a Milano nessuno dei candidati a Sindaco abbia sentito la necessità di pensare quanto meno ad un tavolo per discutere sul destino dei gioielli di famiglia?

Eppure lo stadio Meazza frutta alle casse del Comune tantissimi soldi. Scusate. Anche io cedo alla tentazione di dare una chiave finanziaria alla questione. Che per me resta di tradizione e comunità. Ci mancherebbe. Per me Milano è capitale non perché c’è Piazza Affari. Ma perché c’è il Meazza che solo qualche settimana fa ha fatto fare un figurone ad una città che ancora si interroga sugli effetti dell’Expo. Già. Immagino i cinesi, proprietari di Inter e Milan, calcolare i tempi dell’affare e dopo?

Staremo ad interrogarci sugli effetti. Allora mi sarei aspettato che i candidati a sindaco di Milano, che si sono rincorsi a dire le stesse cose, si fossero ritrovati nel decidere i termini per la gestione delle due squadre. Magari dando vita ai tanto auspicati azionariati popolari che già dove applicati hanno consentito di salvaguardare il patrimonio comune. Comune di Milano. Appunto.

Tags: calcioCinaMilanosport
Articolo precedente

È qui la festa? Un 2 giugno con le sparate del bugiardissimo e la retorica di Mattarella

Prossimo articolo

Caso Italia. Una politica senza onore e una democrazia senza etica

Francesco Cappuccio

Correlati Articoli

Il football dei magnati contro il calcio del popolo
Il punto

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

di Gennaro Malgieri
21 Aprile 2021
0

Il calcio dei ricchi distruggerà il calcio del popolo. Una grande banca d’affari ed una dozzina di club tra i...

Leggi tutto
La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

19 Aprile 2021
Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

19 Aprile 2021
Storie nostre/ Quell’ascia bipenne al liceo. Gli anni di piombo a Milano

Storie nostre/ Quell’ascia bipenne al liceo. Gli anni di piombo a Milano

4 Aprile 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Caso Italia. Una politica senza onore e una democrazia senza etica

Caso Italia. Una politica senza onore e una democrazia senza etica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In