• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 20 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

In Sardegna gli autonomisti guardano a destra. Una svolta storica su cui riflettere

di Augusto Grandi
25 Gennaio 2018
in Home
3
In Sardegna gli autonomisti guardano a destra. Una svolta storica su cui riflettere

Sui quotidiani nazionali la notizia è stata sostanzialmente trascurata, ma l’accordo tra Salvini e il Partito sardo d’azione rappresenta un segnale estremamente importante. Innanzitutto perché – come ha  sottolineato Sasso Deidda di Fdi in una intervista andata in onda su Electoradio e Radio Antenna 1 – dimostra che anche in Sardegna il vento è cambiato e cresce la convinzione di un successo del centro destra. E poi perché gli autonomisti sardi, come quasi tutti gli autonomisti presenti in Italia, erano storicamente schierati sul fronte opposto. Culturalmente un’assurdita’ poiché i valori di chi si batte per le autonomie sono molto più simili a quelli che, in teoria, dovrebbero caratterizzare le destre. A partire dalla difesa delle tradizioni locali, della cultura, del territorio stesso.
Invece, grazie anche all’ottusità di una destra romanocentrica che non riesce a capire il mondo oltre il grande raccordo anulare, si sono spinti i movimenti autonomisti all’abbraccio di una sinistra mondialista, che cancella le tradizioni in nome del rispetto degli stranieri, che vuole distruggere una cultura antica in nome del pensiero unico obbligatorio.
Ora, con l’accordo tra Lega e sardisti, può partire un cambiamento radicale. A patto che gli alleati della Lega si rendano conto della realtà e sappiano decidere senza ingerenze romane. Deidda ricorda che anche Fdi è a favore dell’autonomia (ma contro l’indipendenza) e questo permette nuove alleanze un tempo impensabili. Ma lo stesso discorso potrebbe valere per Trentino e Valle d’Aosta. Più complicata, per ragioni etniche, la situazione in Sud Tirolo con la Svp che non rinuncia all’accordo con il Pd ma, contemporaneamente, cerca l’appoggio delle destre che governano in Austria. Quanto al Trentino, il Patt non ha nulla a che fare con la sinistra con la quale si allea. E in caso di successo del centro destra a livello nazionale sarebbe interessante vedere l’atteggiamento del Patt per ottenere vantaggi per il Trentino. Lo stesso vale per la Valle d’Aosta alle prese con un’alleanza con il Pd che non si è rivelata particolarmente brillante. Anche Aosta ha bisogno di un’occhiata molto benevola dal governo centrale e un ribaltamento a Roma potrebbe avere conseguenze sul territorio valdostano.
Ma non sono soltanto le Regioni autonome ad essere interessate all’accordo tra Lega e sardisti. Tutte le minoranze potrebbero ritrovare un punto di riferimento dopo essere state ignorate da tutti e da lungo tempo. Occorre una grande capacità culturale per confrontarsi con occitani, walser, ladini, albanesi, greci. Ma se l’alternativa è il mondialismo con il pensiero unico obbligatorio, la sfida non è impossibile.
Tags: elezioniMatteo SalviniPartito Sardo d'AzioneSardegnatradizione
Articolo precedente

Follie antifasciste/ Un vecchio faro africano spaventa i “vigilantes” dell’Anpi

Prossimo articolo

Paradisi perduti. Le Maldive tra Cina, India ed estremisti islamici

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Voto a 16 anni? Non inganniamo la gioventù
Home

Voto a 16 anni? Non inganniamo la gioventù

di Luca Bugada
18 Marzo 2021
0

Nessuna retorica sulla gioventù albergherà mai nei miei pensieri: non le concederò ospitalità, vitto e alloggio. Il voto ai sedicenni...

Leggi tutto
Il 2021 inizia con un nuovo smacco elettorale per Frau Merkel

Il 2021 inizia con un nuovo smacco elettorale per Frau Merkel

17 Marzo 2021
Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

8 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Paradisi perduti. Le Maldive tra Cina, India ed estremisti islamici

Paradisi perduti. Le Maldive tra Cina, India ed estremisti islamici

Commenti 3

  1. Fabio Meloni says:
    3 anni fa

    I sardisti salgono sul ‘carroccio’ della Lega per tornare in Parlamento

    http://sardegna.admaioramedia.it/elezioni-i-sardisti-salgono-sul-carroccio-della-lega-per-tornare-in-parlamento/

    Rispondi
  2. Valter Ameglio says:
    3 anni fa

    Dai su non definiamo più la dx romano centrica. Pare che si sia sacrificata ad accettare un milanese a possibile Governatore. Visione ben oltre il Gra.
    Solo i visionari non sono capiti dai loro contemporanei

    Rispondi
  3. MARRAS GIULIANA says:
    3 anni fa

    IO SONO SARDA E AMO LA MIA TERRA A ME NO MI PIACE I CLANDESTINI IN SARDEGNA VIA E ENCORA MENO QUESTI SCHIFFOSI DI ISLAMICI VIA DEU SEU SARDU FERMATE TUTTI QUESTI CHE STANO ARRIVANDO DA NOI SE LACIAMO FARE SARA TROPO TARDI PER I NOSTRI FIGLI E FAMIGLIA CIAO GM

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

19 Aprile 2021
Libertà a rate? No grazie,  vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

Libertà a rate? No grazie, vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

19 Aprile 2021
Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

19 Aprile 2021
Zan zan , le belle rane. A proposito di una legge assolutamente inutile

Zan zan , le belle rane. A proposito di una legge assolutamente inutile

18 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In