• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Saviano, Scanzi, Augias & co./ La triste sinistra degli odiatori

di Mario Bozzi Sentieri
15 Novembre 2020
in Home, Società&Tendenze
1
       

Quanto è grossolana  certa sinistra postmoderna ormai priva di bussole, di saldi orientamenti ed  impegnata, dall’alto della sua superiorità morale, ad  affermare solamente  la propria arroganza. Lo si è visto negli ultimi giorni, assistendo, sulla pelle dei campani, a trasmissioni al limite dell’assurdo e del paradosso, tra scontri di potere, delegittimazioni in presa diretta, volgarità a buon peso. Lo hanno confermato, nelle stesse ore, le uscite ben poco sensate di una sinistra culturale, intelligente per antonomasia,  che della volgarità  sembra avere fatto la sua ultima spiaggia.

Andrea Scanzi ci ha costruito sopra una filosofia comunicativa (e di vita), utilizzando l’invettiva contro il nemico pubblico (di destra ovviamente) fino al punto da pubblicare recentemente un sondaggio su chi vomita quando vede Giorgia Meloni e Matteo Salvini, sottolineando che “siamo in tanti” e linkando l’indirizzo web del suo libro in uscita il 17 novembre, sui “peggiori” (esemplare il sottotitolo: “Da Salvini a  Bolsonaro, tutti i figuri che mandano in vacca il pianeta”).

Luciana Littizzetto, star – si fa per dire – della trasmissione  “Che tempo che fa”,  ha discettato in video, con tanto di immagini, del “fungo-pene” e di quello “Lato B”:  “ … chi lo trova è fortunato. Non si possono mettere le mutande ai funghi… Esistono i funghi champignon ed esistono ora anche i funghi Chiappignon“ e giù risate ammiccanti del conduttore Fabio Fazio, mentre l’ineffabile lucianina di fronte alle immagini  chiosa: ”Sono funghi veri quello sulla sinistra si chiama phallus impudicus vuoi che te lo traduco? Questo rappresenta un po’ come saremmo messi per l’autunno“.

Linguaggio esemplare anche quello di Giuseppe Zuccatelli, uomo della sinistra “storica”, bersaniano di ferro, oggi di Leu (il partito del ministro della Salute Roberto Speranza) da poco nominato nuovo commissario della sanità in Calabria, che in un video del maggio scorso così manifestava, con un linguaggio dai tratti raffinati, non privo di un certo tecnicismo,  i suoi orientamenti in materia: “la mascherina non serve a un cazzo” e “per beccarti il virus, se io fossi positivo, tu devi stare con me e baciarmi per 15 minuti con la lingua in bocca, altrimenti non te lo becchi”.

Perfino Roberto Saviano, intervistato da “L’Espresso”, in occasione dell’uscita di “Gridalo”, il suo ultimo parto letterario, è arrivato, pur essendo tutto interno a certi meccanismi, a svelare l’ipocrisia:   “… sono stanco  di una sinistra che si rintana dentro i buoni modi, la buona educazione, la gentilezza. Io invito a gridare contro tutto questo”. Al punto da mandare letteralmente “a cagare” il segretario del Pd: “L’ho fatto – confessa Saviano – perché non basta più rintanarci dentro i buoni modi, la buona educazione. Basta con le prediche contro l’odio. Io, per esempio, sento di odiare tantissimo. Devo disciplinarmi per non far emergere in pubblico un odio che provo in modo assoluto”.

Con esempi del genere ed una tendenza – in atto – destinata a crescere, il buonismo di sinistra, intorno a cui certa intellighenzia aveva costruito la sua forza egemonica, ma rassicurante, sembra destinato a scompaginarsi. Alla base quella che un perbenista assoluto, Corrado Augias, ha fissato come la  distinzione tra essere di destra ed essere di sinistra: “Essere di destra è facile perché vuol dire andare incontro a quelle che sono le spinte istintive che tutti hanno” (in buona sostanza e per tradurre “essere delle bestie”), mentre “essere di sinistra è più difficile, perché quelli di sinistra giocano su un terreno in cui la conoscenza degli argomenti è fondamentale e da un senso nobile di altruismo, tipico della sinistra”.

Quanto di nobile hanno gli Scanzi, le Littizzetto, certi tecnici targati sinistra, l’inossidabile Saviano? E quanto c’è di “argomentato” nelle invettive senza intelligenza di una sinistra sempre meno “altruistica”, chiusa com’è nel suo egoismo, elitario, spocchioso, violento?

Molto poco a ben vedere. Il Re (di sinistra) è nudo. E la gente se ne sta finalmente accorgendo.

Tags: Corrado AugiasRoberto Saviano
Articolo precedente

Speranza dixit: nessuna festa resterà impunita!

Prossimo articolo

Dieci, cento, mille NO alla legge Zan-Scalfarotto

Mario Bozzi Sentieri

Correlati Articoli

Casi umani/ Lo smisurato ego di Robertino Saviano
Home

Casi umani/ Lo smisurato ego di Robertino Saviano

di Tommaso de Brabant
11 Gennaio 2023
0

Si aprì la porta, e non c’era nessuno. Era l’autore di “Gomorra”. Sedicente tuttologo, il fin troppo noto scrittore ha...

Leggi tutto
Saviano (inghiottito dal Nulla) contro Michael Ende e la sua “Storia Infinita”

Saviano (inghiottito dal Nulla) contro Michael Ende e la sua “Storia Infinita”

14 Dicembre 2021
“Ercolino” Saviano rifiuta solidarietà a padre Dante

“Ercolino” Saviano rifiuta solidarietà a padre Dante

31 Marzo 2021
La vita è bella, ma per Augias l’eutanasia è meglio

La vita è bella, ma per Augias l’eutanasia è meglio

28 Settembre 2019
Carica altro
Prossimo articolo

Dieci, cento, mille NO alla legge Zan-Scalfarotto

Commenti 1

  1. Rodolfo says:
    2 anni fa

    Che sto dall’altra Parte e ne sono Fiero, sono semplice e Onesto e Non Potrò Mai Essere con i Saviano & Company.

    Sono e Resterò un Nostalgico del Futuro di Un Mondo dove le Idee di un Uomo Chiamato Benito, volevano significare Giustizia Sociale In uno Stato Sovrano, ma Non certo alla Salvini e alla Meloni, che di quello Stato che io Agogno NULLA hanno a che fare ahimè.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023
Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

23 Marzo 2023
È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

23 Marzo 2023
Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In