• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 17 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Scandalo Duhamel/ Un novello de Sade, pedofilo e molto progressista

di Redazione
15 Gennaio 2021
in Rassegna Stampa
0
       

Da una settimana, il sordido “affare Duhamel” fa notizia in Francia, una testimonianza agghiacciante su incesti, pedofilia, complicità e corruzione morale delle élite di sinistra, al potere nel Paese, che si sono protratti dalla fine degli anni ’80 ad inizio secolo. Ennesima dimostrazione della ‘superiorità immorale’ della sinistra. Olivier Duhamel, esponente di punta della cultura socialista e tra i migliori costituzionalisti francesi, è accusato di abusi ed incesto nei confronti del figliastro (allora 14enne) e di altri minori, ‘festini di depravati’ ai quali partecipava buona parte della cremè progressista francese.

Si scuote la Francia: il presidente della Commissione contro incesto e abusi sui minori si dimette; il ministro dell’Educazione denuncia le inaccettabili complicità e omertà sulla vicenda e promette decisioni adeguate; alla Sorbona gli studenti chiedono le dimissioni del preside di Scienze Politiche. Il terremoto è in corso, altri sviluppi, indagini e dimissioni sono molto probabili nei prossimi giorni e settimane. Già lo scorso anno la Francia era stata scossa dal libro-denuncia di Vanessa Springora, sulle esperienze pedofile e omosessuali dello scrittore Gabriel Matzneff, sino ad allora il più illustre uomo di cultura della sinistra dominante e tuttora sotto processo. Il 7 gennaio scorso con il libro di Camille Kouchner La Famiglia Grande, la figlia 45enne dell’ex ministro Bernard Kouchner (già leader del ’68 francese, più volte Ministro degli Esteri e fondatore di Medicine Sans Frontières), denuncia gli atti incestuosi e pedofili del patrigno, il politologo Olivier Duhamel .

Duhamel è stato uno dei leader dei Socialisti francesi ed europei e presidente della Fondazione Nazionale di Scienze Politiche sino al 4 gennaio 2021, giorno in cui lo scandalo è scoppiato. Nel libro si rivela che il costituzionalista più importante della Quinta Repubblica si è reso colpevole dello stupro di un minorenne, il figlio di sua moglie, la prima moglie di Bernard Kouchner e fratello gemello di Camille. Di fatto un incesto da parte del patrigno nei confronti del figliastro allora 14enne, più volte abusato e stuprato, come molti altri ragazzini.

La presunzione di innocenza vale per tutti, ma l’interessato non ha cercato di negare i fatti , anzi si è scoperto che questi crimini erano noti e molto diffusi. Lo sapevano tutti quelli della cerchia di potere. La coppia Duhamel era infatti al centro di una sinistra compagnia di intellettuali, politici e giornalisti di alto profilo di sinistra, un circolo della ‘migliore crema della sinistra dominante’ che si ritrovava nella loro bella casa di campagna per infinite serate di ‘letture’, nelle quali la depravazione era l’unica regola. Tutto accadeva nella più assoluta omertà ed immoralità. Nessuna pietà per i giovani adolescenti, oggetti buttati nell’arena per soddisfare le perverse fantasie del gruppo. Questo scandalo ci dimostra che la Francia non ha ancora abolito i privilegi, ha semplicemente cambiato la casta sociale a cui sono attribuiti, ma forse qualcosa sta cambiando.

Nessuna sorpresa, non è mai esistita la ‘superiorità morale’ della sinistra, ora se ne scopre il baratro di immoralità. La Famiglia Grande è solo l’ennesima luce che si accende su quel frutto marcio del maggio ’68 e sulle sue conseguenze nefaste di cui ancor oggi soffriamo. Colpisce che di tutte le sofferenze, gli abusi e stupri subiti dai figli, in particolare dal figlio maschio ‘Victor’, il padre naturale Bernard Kouchner, sapeva ma non fece nulla. Preferiva soccorre i sofferenti del mondo, ma non degnava di uno sguardo la sofferenza dei figli. Vergognosa ipocrisia.

Lo scandalo di questi giorni sta scatenando un terremoto. La socialista Elisabeth Guigou, già Ministro della Giustizia (1997-2000) e dal 10 dicembre 2020 a Capo della Commissione Statale sugli abusi contro i bambini, nonchè amica intima della coppia Duhamel, il 13 gennaio ha annunciato le dimissioni dall’incarico di presiedere  Commissione indipendente sull’incesto. Frédéric Mion, Direttore di Sciences Po a Parigi, a conoscenza di tutto l’orribile scandalo almeno da un anno, dopo aver finto di non saper nulla, ora è in grave difficoltà e gli studenti sa giorni ne reclamano le dimissioni. Con chiarezza è intervenuto il Ministro dell’Educazione francese Jean-Michel Blanquer che ha condannato questa “vicenda seria” e si è detto rammaricato della “omertà” che ha coperto i fatti gravissimi del caso Duhamel.  Altre teste cadranno e, sperabilmente, si potrà far luce sull’intera vicenda e le complicità criminali del mondo progressista e di ‘potere’ francese. Questi delinquenti e abusatori di bambini non hanno trovato sinora ‘avvocati’ nei mass-media che li difendano, come avvenne invece per Roman Polanski, che nel 2009 potè contare proprio sull’appoggio del ministro degli Esteri Bernard Kouchner, per rallentare il procedimento che lo vedeva accusato di stupro da una vittima che all’epoca dei fatti aveva 13 anni.

Almeno a parole, esiste stavolta la volontà di far piena luce, su crimini, potere, complicità di una larga parte della ‘classe dirigente’ progressista francese. C’è ancora molto di torbido da svelare, a partire dalla denuncia pubblica fatta nel 2011 e ribadita nel 2014 da Luc Ferry, già Ministro alla Gioventù con Chirac e filosofo di gran fama, che denunciò un suo collega e Ministro della Repubblica francese per atti ripetuti di pedofilia in Marocco. In molti oggi chiedono si indaghi su quel caso. Urge fare pulizia, troppe complicità criminali sulla pelle di centinaia (migliaia?) di bambini sono state taciute dall’omertà della ‘cultura progressista’. Alla stragrande maggioranza di coloro che subirono violenze non è ancora stata data la parola. Bisogna evitare che altre intere generazioni di bimbi e bimbe europee vengano violate con quelle ideologie del gender, figliastre del libertinaggio abusatore del ’68, che già segnano il nuovo standard di ‘superiorità (im)morale’ del secolo XXI.

 

Tags: Camille KouchnerFranciaOlivier Duhamel
Articolo precedente

Allarme pirateria/ Crescono gli assalti nel golfo di Guinea e in Asia

Prossimo articolo

Libertà di parola/ Le sciocchezze di Severgnini e le censure daltoniche di Twitter

Redazione

Correlati Articoli

Gli ucraini vendono le armi occidentali al miglior offerente. Russi compresi. Il caso dei Caeser francesi
Estera

Gli ucraini vendono le armi occidentali al miglior offerente. Russi compresi. Il caso dei Caeser francesi

di Mirko Tassone
8 Luglio 2022
0

Sostenere la resistenza ucraina, costi quel che costi. Questa la parola d’ordine dell’amministrazione americana, seguita al guinzaglio dalle cancellerie europee....

Leggi tutto
Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo

Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo

22 Giugno 2022
Lezioni francesi per i destristi italici

Lezioni francesi per i destristi italici

21 Giugno 2022
Macron sconfitto, Marine Le Pen sfonda. Requiem per la V° repubblica

Macron sconfitto, Marine Le Pen sfonda. Requiem per la V° repubblica

20 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Libertà di parola/ Le sciocchezze di Severgnini e le censure daltoniche di Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

17 Agosto 2022
Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

17 Agosto 2022
Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In