• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Penna Pellicola Palco

Scienza e non fantascienza. Un’indagine seria sugli UFO

di Piero Visani
21 Dicembre 2018
in Penna Pellicola Palco
0
Scienza e non fantascienza. Un’indagine seria sugli UFO
       

Questo quarto saggio di mio figlio si fregia di un titolo volutamente provocatorio: UFO: le prove. Tale scelta non è stata casuale, ma frutto di una linea di pensiero che Umberto segue da quando – giovanissimo – ha iniziato ad interessarsi di ufologia: non accostarsi al fenomeno in termini fideistici, scandalistici o complottistici, ma guardare ad esso nella forma più fredda, razionale e scientifica possibile, tenendosi lontani dal manicheismo di quanti si posizionano ai due estremi possibili dell’approccio in materia, quello de “Gli alieni sono fra noi” e quello de “Gli UFO non esistono”.        

Con visione e volontà scopertamente enciclopediche, Umberto ha messo insieme una vera e propria storia della presenza degli oggetti volanti non identificati nelle vicende umane, partendo dall’antichità per approdare fino ai tempi presenti, corredando il tutto con un capitolo dedicato alle abductions, cioè ai rapimenti alieni, un fenomeno decisamente bisognoso di approfondimenti.        Non c’è, in tutto il libro, nessun capitolo o singolo paragrafo che non sia attentamente documentato, con tutto quello che è oggi possibile reperire sul tema, rifiutando tanto la creduloneria acritica quanto la chiusura indiscriminata; un approccio – quest’ultimo – che appare un po’ troppo impegnato non a studiare un fenomeno, ma a negarlo aprioristicamente, quasi che tutti gli oggetti volanti non identificati comparsi un’infinità di volte nei cieli della Terra fossero frutto, al più, di “stati di allucinazione”.

Non è così, ovviamente, e l’Autore si preoccupa di cercare di dimostrarlo fornendo resoconti, testimonianze e prove molto dettagliate, di cui fa notare la singolarità, non necessariamente la totale veridicità, anzi precisando di aver preso in considerazione solo i casi storicamente più fondati (a cominciare da quello – macroscopico – di Rosswell, nel 1947) e non astenendosi certo dal manifestare dubbi e riserve su quelli dove le prove a sostegno sono più blande.        

UFO: le prove si presenta così come un libro di esposizione ad ampio spettro di un tema altamente controverso, ma sempre molto vivo e attuale, e lo fa in una logica che è quella tipica di ogni ricercatore serio: la revisione continua e costante di tutti gli elementi a disposizione, probatori o negatori che siano. A differenza di quanto è solita affermare la stampa mainstream, la revisione storica non ha alcunché a che vedere con il revisionismo, che è un approccio “a tesi”, inteso a dimostrare qualcosa di specifico. Per contro, il libro di Umberto lascia parlare i fatti, i documenti, le testimonianze. E’ chiaro che la sua impostazione autoriale è a sostegno della credibilità del fenomeno, ma nessuno è sollecitato o indirizzato a pensarla come lui. Un saggio molto accurato, dunque, di solidissima impostazione scientifica. E’ chiaro che poi ci sarà sempre qualcuno che parlerà di “complottismo” o di “visioni”, ma prenderemo le sue critiche come manifestazione di competenza, perché chi parla di “complotti” deve evidentemente conoscerli molto bene, mentre le “visioni” (o le allucinazioni) deve essere uso a diffonderle. A quel punto, ovviamente, “ubi maior minor cessat“. E noi, nel campo della manipolazione, siamo – per dirla con David Bowie – degli “absolute beginners” e tali vorremmo rimanere…

Umberto Visani

UFO: le prove

Edizioni Segno, Udine, 2018

370 pagine, prezzo 27 euro

Tags: scienzaUfoufologia
Articolo precedente

Due portaerei e altri F 35 per Giappone di Abe

Prossimo articolo

Roma 753 a.C. Due gemelli, un re. Il film di Matteo Rovere

Piero Visani

Correlati Articoli

Scienziati italiani in Antartide. La campagna oceanografica del rompighiaccio Laura Bassi
Home

Scienziati italiani in Antartide. La campagna oceanografica del rompighiaccio Laura Bassi

di Redazione
6 Gennaio 2023
0

La nave rompighiaccio italiana Laura Bassi ha lasciato il porto di Lyttelton in Nuova Zelanda, facendo rotta verso l’Antartide.Quest’anno le...

Leggi tutto
L’intelligenza senza coscienza è vera intelligenza? Il mondo delle macchine visto da Federico Faggin

L’intelligenza senza coscienza è vera intelligenza? Il mondo delle macchine visto da Federico Faggin

11 Dicembre 2022
Tra scienza e diritto. Qualche riflessione sull’obbligo vacinale

Tra scienza e diritto. Qualche riflessione sull’obbligo vacinale

9 Novembre 2021
Riflettendo sul riscaldamento globale durante una passeggiata sulle Alpi

Riflettendo sul riscaldamento globale durante una passeggiata sulle Alpi

7 Novembre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Roma 753 a.C. Due gemelli, un re. Il film di Matteo Rovere

Roma 753 a.C. Due gemelli, un re. Il film di Matteo Rovere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023
Tesori italiani/ La Valle Telesina, cuore nascosto del Sannio

Tesori italiani/ La Valle Telesina, cuore nascosto del Sannio

4 Giugno 2023
Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

3 Giugno 2023
Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

3 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In