• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 1 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Se la fortuna del burattino cambia verso….

di Augusto Grandi
25 Giugno 2014
in Facite Ammuina
1
Se la fortuna del burattino cambia verso….
       

Napoleone sosteneva che i generali, oltre che competenti, dovessero essere anche fortunati. Il burattino italiano sino ad ora aveva dimostrato di essere fortunato. Competente magari no, ma fortunato sì. Poi, però, il suo alter ego calcistico, Prandelli, ha provveduto a metter fine al momento magico dei renziani. Cacciato in malo modo dai mondiali per aver insistito non sulla qualità del gioco ma su convocazioni politicamente corrette. Balotelli e Cassano, due che possono entusiasmare Boldrini ma che, in campo, non servono a nulla.

E se la fortuna comincia a svanire, per il burattino son problemi. Perché non bastano i giornalisti di servizio per nascondere che dalla Germania non è arrivato proprio un via libera all’ipotesi di maggior flessibilità sui conti per favorire lo sviluppo. E non bastano le bugie di Padoan per trasformare l’Italia in crisi in un Paese in rilancio. Unimpresa (non la Cgil) assicura che l’area di disagio in Italia continua ad aumenare e comprende ormai 9,4 milioni di italiani. Mentre crollano i brevetti made in Italy, tanto per chiarire che favorire la fuga di cervelli per far posto agli amici di Boldrini non è proprio una grande idea.

E mentre la Nazionale politicamente corretta, e con un tecnico pagato con soldi pubblici ma in deroga ai tetti previsti per gli altri, veniva rimandata a casa da un modesto Uruguay e da una non fenomenale Costa Rica, il burattino incassava altri segnali preoccupanti di una fortuna che gira. Venite migranti da tutto il mondo, qui c’è posto e sicurezza per voi. Per loro, certo. Non per il bambino ucciso sulle strisce pedonali da un pirata della strada arrivato dall’estero. E mentre qualche altra renziana in vena di demagogia assicurava che non sono gli immigrati a portare malattie ma siamo noi a contagiarli (qual è l’alternativa? obbligare gli italiani ad andarsene per lasciar spazio ai nuovi arrivati?), operatori sanitari meno ipocriti spiegavano che occorre intervenire per evitare contagi ed epidemie in arrivo con i migranti.

Coincidenze, certo. Ma forse segnali di un cambio di verso della fortuna. Che, forse, si è stufata di favorire un burattino dalle tante promesse e dalle poche realizzazioni. E se la fortuna viene a mancare, crescono le difficoltà per i generali capaci. Figuriamoci per quelli che le capacità manco le hanno.

Tags: economiaimmigrazione clandestinalavoroMatteo Renzisalutesanità
Articolo precedente

Io sto con Balotelli

Prossimo articolo

Guido Crosetto/ Il centrodestra è morto. Berlusconi se ne vada

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Se Christine Lagarde si traveste da agnello…
L'Editoriale

Se Christine Lagarde si traveste da agnello…

di Carlo Maria Persano
22 Novembre 2023
0

Grande scalpore hanno destato negli ambienti politici ed economici le dichiarazioni della presidente della Bce, dagli alti toni e contenuti....

Leggi tutto
La gran ballata della Finanziaria. Un rito postdemocratico stucchevole e inutile

La gran ballata della Finanziaria. Un rito postdemocratico stucchevole e inutile

17 Novembre 2023
L’Istat conferma: Italia a crescita zero nel terzo trimestre

L’Istat conferma: Italia a crescita zero nel terzo trimestre

4 Novembre 2023
Emerge una nuova volontà partecipativa, espressione di un fronte sindacale trasversale

Emerge una nuova volontà partecipativa, espressione di un fronte sindacale trasversale

16 Ottobre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Guido Crosetto/ Il centrodestra è morto. Berlusconi se ne vada

Guido Crosetto/ Il centrodestra è morto. Berlusconi se ne vada

Commenti 1

  1. Pingback: Se la fortuna del burattino cambia verso…. | aggregator

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Viaggi letterari/ Guido Gozzano, tra il crepuscolo e l’Oriente

Viaggi letterari/ Guido Gozzano, tra il crepuscolo e l’Oriente

30 Novembre 2023
L’amaro coming out di Federico Rampini, globalista pentito

L’amaro coming out di Federico Rampini, globalista pentito

30 Novembre 2023
C’era una volta l’America/ California, decadenza ed exodus

C’era una volta l’America/ California, decadenza ed exodus

30 Novembre 2023
Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In