• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 9 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Se la modestissima Ursula scomunica Orbàn…

di Maurizio Bianconi
16 Settembre 2022
in Facite Ammuina, Home
0
Se la modestissima Ursula scomunica Orbàn…
       

Voglio essere chiaro: della dottrina Orbàn, soprattutto sui diritti della persona, liberta’ sessuale annessi e connessi, con l’aggiunta di quel sapore di preti che spesso inquina il pensiero conservatore deteriore, non condivido quasi nulla. Non lo voterei mai. Come non voto Giorgia soy cristiana, ne’ Matteo del rosario.

Difendo a spada tratta la libertà ungherese di esserselo votato in modo schiacciante e contesto l’atto stalinista e turbocapitalista di negare quel diritto. Chi governa senza aver preso un voto, chi dirige un ente che non è Stato, ne’ federazione, nè confederazione ma un ente privato autoproclamatosi arbitro e domino di ogni vicenda, attraverso una signora modestissima mai votata da alcuno e guidata dal potere bancario e speculativo, non ha diritto alcuno di sindacare la volontà popolare e le sue espressioni istituzionali. Questa è la postdemocrazia che mi sforzo inutilmente di descrivere da anni e che ci fara’ tutti piu’ schiavi di quello che gia’ non siamo.

Tags: UngheriaUnione EuropeaUrsula von der LeyenViktor Orbàn
Articolo precedente

Marco Tarchi/ La destra italiana e il complesso di Mosé

Prossimo articolo

Geopolitica/ Alle radici della guerra: la dottrina Brzezinski

Maurizio Bianconi

Correlati Articoli

Gioco on line, criptovalute, passaporti d’oro. L’economia “ombra” di Malta
Europae

Gioco on line, criptovalute, passaporti d’oro. L’economia “ombra” di Malta

di Marco Valle
19 Gennaio 2023
0

Incastonata al centro del Mediterraneo la repubblica di Malta, il più piccolo membro dell’Unione Europea, sta vivendo un periodo particolarmente...

Leggi tutto
Il gusto dell’orrido: le farine di insetti. La posizione di MIO Italia

Il gusto dell’orrido: le farine di insetti. La posizione di MIO Italia

17 Gennaio 2023
L’Ungheria dice basta alle sanzioni contro la Russia e appoggia Belgrado contro Pristina

L’Ungheria dice basta alle sanzioni contro la Russia e appoggia Belgrado contro Pristina

11 Gennaio 2023
La super stangata sui carburanti è benzina sul fuoco dell’inflazione e della deflazione

La super stangata sui carburanti è benzina sul fuoco dell’inflazione e della deflazione

4 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Geopolitica/ Alle radici della guerra: la dottrina Brzezinski

Geopolitica/ Alle radici della guerra: la dottrina Brzezinski

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen

Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen

8 Febbraio 2023
Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

8 Febbraio 2023
E la guerra si avvicina sempre più…

E la guerra si avvicina sempre più…

8 Febbraio 2023
Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

7 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In