• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Sea Watch: lo Stato dov’è scappato?

di Alfonso Mignone
29 Giugno 2019
in L'Editoriale
1
Sea Watch: lo Stato dov’è scappato?
       

Caso Sea Watch, Lampedusa. Alcune veloci osservazioni sul casino combinato dalla signorina teutonica e dai suoi sodali nostrani:

  1. Il “comandante” della nave è stata arrestata per diverse violazioni del codice della navigazione ma diventerà una MARTIRE come Santa Lucia. Sarà difesa da un avvocato penalista che si farà tantissima pubblicità e guadagnerà un mucchio di soldi.

2. Il Ministro degli Interni esulta (cosa c’è da esultare?) per il suo successo personale in prospettiva elettorale. Ma, purtroppo, lo Stato non ne esce bene per via dell’inettitudine del Ministro della Difesa, del Ministro degli Esteri e del Presidente della Repubblica. Mentre il governo (diviso su tutto) vivacchia l’opposizione (priva di ogni sentimento nazionale e dignità) si è coperta di ridicolo agli occhi del mondo.

3. I naufraghi/migranti/profughi/rifugiati/denutriti (e chi più ne ha più ne metta) sono sbarcati comunque in Italia con 17 giorni di ritardo e non nel porto sicuro più vicino (che era la Tunisia) ma in quello che era stato predeterminato 17 giorni prima. Non credo che siano stati oggetto di solidarietà umana ma sono solo della “merce” sacrificata ad uno scontro politico- ideologico.

4. Lo Stato di bandiera della nave (Olanda) se ne è sbattuto letteralmente i c…..i senza conseguenze sul piano sanzionatorio.

5. Considerate tutte queste circostanze e le donazioni che arrivano alle ONG pronti al prossimo sbarco.

Tags: Diritto marittimoMareMatteo SalviniMediterraneoSea Watch
Articolo precedente

Libia/ Serraj all’attacco, Haftar in difficoltà. Torna Gheddafi junior?

Prossimo articolo

Dalla tragedia alla farsa. A Siracusa i “buonisti” stravolgono persino Euripide

Alfonso Mignone

Correlati Articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.
Rassegna Stampa

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

di Redazione
31 Gennaio 2023
0

Questa è una storia con un presente e un passato. Nei giorni scorsi sul Corriere della Sera Roberto Saviano ha...

Leggi tutto
Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

30 Gennaio 2023
Dalla scuola parte la sfida del Mare nostrum

Dalla scuola parte la sfida del Mare nostrum

29 Gennaio 2023
Tre appuntamenti con “Patria senza mare”

Tre appuntamenti con “Patria senza mare”

25 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Dalla tragedia alla farsa. A Siracusa i “buonisti” stravolgono persino Euripide

Dalla tragedia alla farsa. A Siracusa i "buonisti" stravolgono persino Euripide

Commenti 1

  1. Paolo says:
    4 anni fa

    Sì, è stata proprio una farsa. E’ bastato vedere la famiglia della discola, serena come una pasqua affermare di non avere la minima preoccupazione per la sorte della Carola perché “lei se l’è sempre saputa cavare”. A questo punto era chiaro che durante la pianificazione della faccenda avevano ricevuto precise garanzie di impunità se non di beatificazione. Ma anche Salvini recita, naturalmente pro domo sua e non per l’interesse nazionale in quanto avrebbe potuto impegnarsi molto di più.

    Le FF.AA. etc. hanno offerto l’ennesima riedizione dell’ 8 settembre 1943 mentre tutti gli altri hanno fatto i pesci in barile, al solito.
    In conclusione è stato ribadito il principio che la penisola è terra di conquista e che il resto del mondo può continuare a chiamarci “macaroni” senza tema di sbagliarsi.
    E adesso bambini tornate pure a leccare il gelato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In