• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Segrete stanze/ Salvini non si fida di gallonati e 007. Fa bene…

di Piero Visani
15 Luglio 2018
in Home, Società&Tendenze
0
Segrete stanze/ Salvini non si fida di gallonati e 007. Fa bene…
       

Leggo sul “Corriere della Sera” della diffidenza del ministro dell’Interno Salvini nei riguardi delle “strutture”, cioè degli apparati dello Stato. Vorrei apportare la mia piccola testimonianza al riguardo, dopo 19 anni come consulente degli apparati militari nazionali.
       Non ho mai conosciuto ambiente più curiale di quello, a parte forse quello ecclesiastico, che non ho il piacere di conoscere perché non sono credente. Ma vorrei scrivere queste righe per smentire una credenza assai diffusa nella popolazione, forse a causa della visione di molti (troppi) film americani. E’ raro trovare, specie se si procede verso i gradi più elevati, persone che nutrano una visione anche solo blandamente guerriera della funzione militare. I più sono solidi navigatori di corridoi, molto attenti a rimanere “allineati e coperti”, onde evitare possibili rischi di “impallinamento”.
       Nel periodo in cui risale la mia esperienza al riguardo (1988-2006), notevolissima era l’incidenza in ambito militare della Comunità di Sant’Egidio e di tutti i suoi valori (che, sia detto per inciso, non è che siano propriamente “guerrieri”) e non mancava neppure una solida presenza di estimatori delle Sinistre (con solide amicizie, anche politico-personali). Entrambe le cose non mi sorprendono: considerato il livello politico delle Destre e la loro totale inesistenza in ambito metapolitico, è naturale che un militare che avesse a cuore di non finire la carriera a livelli non eccelsi cercasse di tenere conto dello “spirito del tempo”, della sua incidenza, dell’aria che respirava. Mai una parola di troppo, quindi, e – se proprio c’era da proferirne una – essa rientrava ovviamente nella vulgata pacifista tipica dell’Italia democristiana e comunista. E nulla cambiò dopo l’avvento del centrodestra, perché quella vulgata – stile “soldati di pace” – era condivisa anche dai “centrodestri”, timorosi della loro ombra (che pure fa meno paura del loro aspetto…) e pronti a scattare solo se gli ordini arrivavano dagli USA e dalla NATO (nel qual caso anche i bombardamenti sulle popolazioni inermi diventavano legittimi, se solo si glissava elegantemente sui medesimi…).
       Privi di metapolitiche “guerriere” (ricordo le mie lunghe conversazioni con il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Goffredo Canino, sulle modalità con cui cercare di iniziare a ri-crearle, salvo poi vederlo in breve “impallinato” e costretto alle dimissioni in seguito a una ben orchestrata manovretta a lui ostile), i militari italiani sono oggi – esattamente come allora – figli della cultura curiale che respirano e del fatto che, in definitiva, non hanno a tutt’oggi un’identità precisa, visto che uno dei pochi riferimenti culturali che gli vengono insegnati – quello dei “soldati di pace” – è un ossimoro che nulla dice e meno spiega, per non parlare del numero notevole di funzioni civili loro indebitamente riservate.
       A mio giudizio, quindi, fa bene il ministro degli Interni Salvini a non fidarsi degli apparati. Quello che ho conosciuto io adorava la classica contaminazione italica tra funzione e finzione, e quasi se ne beava, salvo qualche tardiva resipiscenza al momento dell’andare in pensione, quando – ormai garantiti i diritti acquisiti – si poteva cercare di riprendere l’originaria identità perduta e trasformare i sempiterni belati in (moderati) ruggiti.
Tags: forze armateIntelligenceMatteo Salvini
Articolo precedente

La politica evapora, restano i fondi del caffè

Prossimo articolo

Unità vo’ cercando. Gli “stati generali” della destra: occasione o ennesima illusione?

Piero Visani

Correlati Articoli

Cyber guerre e sovranità. Gli americani si allargano sull’Europa e Parigi si preoccupa
Home

Cyber guerre e sovranità. Gli americani si allargano sull’Europa e Parigi si preoccupa

di Marco Valle
22 Gennaio 2023
0

Alleati sì, succubi o/e scemi no. Questo in estrema sintesi il messaggio che Parigi ha lanciato a Washington per bocca...

Leggi tutto
Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

2 Dicembre 2022
A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

17 Novembre 2022
La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

27 Settembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Unità vo’ cercando. Gli “stati generali” della destra: occasione o ennesima illusione?

Unità vo' cercando. Gli "stati generali" della destra: occasione o ennesima illusione?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In