• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 15 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Senatore in attesa di giudizio. Si apre la caccia giudiziaria al Matteo

di Gianluca Donati
18 Febbraio 2020
in Home, Pòlis
0
       

La decisione di Matteo Salvini di lasciarsi processare, è moralmente lodevole, ma strategicamente pericolosa, in quanto, è prevedibile che andrà a finire male. Possiamo criticare l’ex ministro dell’Interno su molte questioni, sia nello stile sia nella sostanza, tuttavia è necessario sottolineare che sulla vicenda della “Gregoretti”, ha ragione da vendere. A differenza di Silvio Berlusconi però, che conoscendo la “politicizzazione” di una parte della  magistratura ha sempre cercato di sfuggire alla tanaglia delle toghe rosse, Salvini ha chiesto ai parlamentari della Lega di non partecipare al voto in Parlamento.

Salvini ha scelto il martirio. Ci sono almeno due valide ragioni per considerare vergognoso il voto del Senato a favore del processo. In primo luogo c’è da considerare il comportamento subdolo del Movimento 5 stelle e dello stesso Premier Giuseppe Conte: l’azione dell’allora ministro dell’Interno, era condivisa da tutto il governo, e dalla maggioranza “gialloverde” che lo reggeva, e comunque sia, il Presidente del Consiglio è “legalmente” responsabile delle azioni dei suoi ministri. Ma soprattutto è assurdo definire la decisione di chiudere i porti,  “sequestro di persona”. Salvini, ha fatto l’unica cosa possibile per fermare l’invasione d’immigrati irregolari che non era più sostenibile per il nostro Paese.

Con l’inchiesta della magistratura e l’autorizzazione del Senato a procedere, abbiamo introdotto un precedente pericoloso: non è possibile difendere i confini nazionali. In un solo colpo hanno colpito il principio di sicurezza nazionale e, soprattutto, hanno preso di mira un avversario politico che non sono in grado di sconfiggere politicamente. Perché a dispetto delle sinistre, la Lega continua ad avere un consenso fortissimo.

Come Craxi e Berlusconi, anche Salvini si cerca di eliminarlo per via giudiziaria. Adesso sono possibili due sbocchi: o decapitando la Lega dal suo leader si accrescerà il consenso elettorale del suo partito, oppure i voti “di destra”, si trasferiranno in Fratelli d’Italia. In tal caso però, c’è da scommettere che il prossimo obiettivo della magistratura rossa possa essere proprio Giorgia Meloni. Questo significa che se non si fa una riforma della giustizia, non se ne esce. Purtroppo, al momento attuale, stiamo imboccando esattamente la strada opposta, infatti, l’attuale governo giallorosso, sta prendendo sempre più una deriva giustizialista e “manettara”, sebbene, ovviamente, a senso unico. Basterebbero le deliranti parole del ministro della Giustizia pentastellato Alfonso Bonafede secondo il quale “gli innocenti non vanno in carcere”; parole che potrebbero essere facilmente smentite con semplici  esempi, tra i tanti, il caso “Enzo Tortora”.

E per suggellare questo turpe andazzo, il governo si affanna ad abolire la prescrizione: invece di accorciare i tempi dei processi, minacciano di renderli eterni, rovesciando il principio di presunzione di innocenza fino a prova contraria. Si smarrisce la memoria garantista esemplificata da aforismi quali quello di Voltaire: “È meglio rischiare di salvare un colpevole, che condannare un innocente”. Ma sarebbe sufficiente, volando più basso, rammentare un lucido e intenso film drammatico del 1971 con Alberto Sordi come, “Detenuto in attesa di giudizio”, di Nanny Loy.

Dopo le grida d’allarme sul populismo e sul sovranismo, alla prova dei fatti, abbiamo potuto assistere alla differenza morale tra sinistra e destra, con i postcomunisti (alleati con i grillini), che minacciano le libertà, e i postfascisti che difendono “lo  Stato di diritto”. Questo governo, oltre a non essere stato eletto e a non godere del consenso popolare, è visceralmente pericoloso, e prima se ne va a casa e meglio è per gli italiani. Un’emergenza che – bisogna riconoscerlo – è stata percepita anche dall’ex Premier Matteo Renzi, che proprio sul tema della prescrizione, si è messo di traverso, e non certo per “calcolo politico”, al punto di minacciare in queste ore, la caduta del governo.

Tags: giustiziamagistraturaMatteo Salvini
Articolo precedente

Ramelli, Veltroni e gli anni di piombo a Milano

Prossimo articolo

Sovranità nazionale/ L’Algeria ruba il mare della Sardegna. Roma tace

Gianluca Donati

Correlati Articoli

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta
Home

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

di Vincenzo Cacciappoli
2 Luglio 2022
0

C’era una volta la Lega di Bossi,il suo carismatico fondatore, un partito che faceva del radicalmente con le sue origini...

Leggi tutto
Referendum/ Cinque sì per una giustizia giusta. Il comunicato dell’Associazione Lealtà Azione

Referendum/ Cinque sì per una giustizia giusta. Il comunicato dell’Associazione Lealtà Azione

10 Giugno 2022
Giustizia malata e i referendum necessari

Giustizia malata e i referendum necessari

9 Giugno 2022
Storie di mala giustizia/ Innocente senza rinvio. La lettera aperta di Alberto Micalizzi

Storie di mala giustizia/ Innocente senza rinvio. La lettera aperta di Alberto Micalizzi

24 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Sovranità nazionale/ L'Algeria ruba il mare della Sardegna. Roma tace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In