• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 13 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Sentenza storica: Casa Pound batte Facebook. Vincono il pluralismo e la libertà

di Redazione
12 Dicembre 2019
in Home, Pòlis
1
Caro “Foglio” ti scrivo. La risposta di CPI alle bufale di Cerasa

Buone notizie. Con Ordinanza dell’11 dicembre 2019 su ricorso di CasaPound Italia, rappresentata e difesa dal professor Augusto Sinagra — luminare del diritto e intelligenza libera e anticonformista — e dal avvocato Guido Colaiacovo, il Tribunale di Roma, in accoglimento totale del ricorso, ha condannato Facebook Ireland Limited all’immediata riattivazione della pagina di CasaPound Italia e del profilo personale di Davide Di Stefano in qualità di amministratore della pagina.
Ha fissato la penale di 800,00 euro per ogni giorno di violazione dell’ordine impartito. Ha infine condannato Facebook Ireland Limited al pagamento delle spese di giudizio che ha liquidato in 15.000 euro, oltre spese generali e accessori come per legge.

La sentenza rappresenta un momento storico, destinato a fare giurisprudenza. Il suo significato non si ferma infatti alla semplice riattivazione della pagina social, ma pone al centro il primato del diritto e la libertà di espressione: «È evidente – recita il dispositivo – il rilievo preminente assunto dal servizio di Facebook con riferimento all’attuazione di principi cardine essenziali dell’ordinamento come quello del pluralismo dei partiti politici. Il rapporto tra Facebook e l’utente che intende registrarsi al servizio non è assimilabile al rapporto tra due soggetti privati in quanto Facebook ricopre una speciale posizione che fa sì che debba attenersi al rispetto dei principi costituzionali e ordinamentali finché non si dimostri la loro violazione da parte dell’utente».


Soddisfatto, il professor Sinagra ha dichiarato «Difficilmente nel sistema giudiziario italiano si incontra la congiunzione di tre elementi fondamentali: la legge, la giustizia e il giudice. Questa volta è capitato e l’Ordinanza in questione non riguarda solo CasaPound Italia ma riguarda tutti perché rappresenta un motivo di speranza per i diritti e la libertà di tutti».

Tags: Casa Poundfacebookgiustizia
Articolo precedente

Trasporti/ Dal governo in arrivo una super stangata contro 110mila imprese

Prossimo articolo

Riflessione clinico-politica sul fenomeno “sardine”

Redazione

Correlati Articoli

Caso Palamara e crisi della giustizia. Il forum de L’Arsenale con Alessandro Sallusti
Home

Caso Palamara e crisi della giustizia. Il forum de L’Arsenale con Alessandro Sallusti

di Manuela Lamberti
25 Marzo 2021
0

Il libro di Sallusti "il Sistema" nasce come un intervista al giudice Palamara e diventa una sorta di diario segreto...

Leggi tutto
ENI assolta, giudici sbugiardati. Il “processo del secolo” si rivela una bufala

ENI assolta, giudici sbugiardati. Il “processo del secolo” si rivela una bufala

19 Marzo 2021
Incontri/ Il paradigma pandemico: come cambia il diritto al tempo del virus

Incontri/ Il paradigma pandemico: come cambia il diritto al tempo del virus

8 Febbraio 2021

Follie giuridiche/ Il saluto a Sergio Ramelli diventa una “deriva sovranista”

14 Novembre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Riflessione clinico-politica sul fenomeno “sardine”

Riflessione clinico-politica sul fenomeno "sardine"

Commenti 1

  1. Fabio S. P. Iacono says:
    1 anno fa

    Ergo CasaPound Italia è una formazione politica, culturale e sociale europea, etichettabile in qualità: “nazionalista” e non “neofascista”.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

12 Aprile 2021
Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

12 Aprile 2021
Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

11 Aprile 2021
Birmania/ La protesta prosegue e i  golpisti ricorrono alla pena di morte

Birmania/ La protesta prosegue e i golpisti ricorrono alla pena di morte

11 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In