• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 16 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Sergio Ramelli, 45 anni dopo. I “pentimenti privati” non bastano

di Gian Micalessin
29 Aprile 2020
in Home, Società&Tendenze
2

Quarantacinque anni, praticamente una vita. La vita spezzata del 18enne Sergio Ramelli sprangato sotto casa a Milano il 13 marzo 1975 e morto il 29 aprile dopo 47 giorni di agonia.

A fracassargli il cranio a colpi di chiave inglese è un gruppo di studenti di Medicina militanti di Avanguardia operaia. La colpa di Ramelli è di essere un «fascista» del Fronte della Gioventù. Quella dei suoi assassini di esser così accecati da odio e ideologia da ignorare, pur studiando Medicina, il valore della vita, il significato della compassione e, più banalmente, la carica letale delle chiavi inglesi usate per colpirlo. Oggi in un anno in cui tra l’anniversario dell’aggressione e la morte di Ramelli contiamo più di 20mila vittime falcidiate dal coronavirus può sembrar inadeguato ricordare quella morte lontana. Anche perché alcuni dei suoi assassini, pagato il conto con la giustizia, vestono il camice bianco simbolo dell’abnegazione di chi combatte il coronavirus. Ma a darcene l’occasione è uno di loro.

Il suo nome è Claudio Colosio. Quarantacinque anni fa è uno dei «pali» dell’agguato. Mentre Giuseppe Ferrari Bravo e Marco Costa massacrano Ramelli, lui e qualche altro guardano loro le spalle. Dieci anni dopo racconta la sua verità ai giudici. Firma assieme ad altri correi un’algida lettera di scuse alla madre di Ramelli, le offre 200 milioni di lire (rifiutati) a titolo di risarcimento e si ritrova condannato a 15 anni ridotti a 7 anni e 9 mesi in appello. Oggi Colosio insegna Medicina del lavoro alla Statale di Milano, guida un’unita dell’Ospedale San Paolo e si occupa per l’Organizzazione mondiale della sanità di contenere i contagi negli ospedali. Una carriera brillante nonostante una colpa che poteva costare la radiazione dall’Ordine dei medici. Non diversa da quella del dottor Claudio Scazza condannato a 11 anni (6 in appello) nello stesso processo ed oggi primario all’ospedale Niguarda di Milano. O da quella di Antonio Belpede, primario a Barletta nonostante la condanna a sei anni per correità.

Ma il passato a volte ritorna. A metà aprile le segnalazioni su quel passato spingono la Regione Lombardia ad estromettere Colosio dal Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Coronavirus. Colosio non protesta. «Mi ritrovo a fare i conti – dichiara – con una triste vicenda accaduta 45 anni fa. Fatico a parlare di una storia che ha causato tanto dolore. Credo sia il momento di pensare ad una vera riconciliazione nazionale, anche a fronte della tragica emergenza che stiamo vivendo. Spero che i giovani non ripetano più gli errori del passato». È vero, il dottor Colosimo paga per delle colpe già scontate penalmente. Ma chi veste il camice bianco, chi giustamente aspira a veder riconosciuti i meriti del presente e non solo gli errori del passato ha doveri che vanno al di là della responsabilità penale.

Nessuno dubita che per Colosio il volto di Sergio Ramelli non sia più quello di un nemico, ma di una vittima diventata nemesi e fantasma. Né che creda sinceramente nella riconciliazione nazionale. Ma non può raccontarlo solo a se stesso. O a chi lo intervista. L’anniversario che lo perseguita cade a quattro giorni da quel 25 aprile in cui alcuni continuano ad invocare quell’antifascismo militante che trasformò lui e i suoi complici in spietati assassini. Se desidera mettersi alle spalle quel passato trasformi il pentimento per l’errore e l’orrore di quel 13 marzo da privato in pubblico. Vada nelle scuole, tenga conferenze, racconti a chi ha oggi l’età della sua vittima perché la vita di un uomo vale più di ogni ideologia e di ogni odio. Metta al servizio dei concittadini non solo il suo brillante lavoro di medico, ma anche le sue colpe passate, il suo pentimento presente. Ramelli riposerà più in pace. E lui potrà guardare in faccia non solo il proprio passato, ma anche chiunque torni a rammentarglielo.

 

Tags: anni di piomboClaudio ColosioFronte della GioventùMilanoSergio Ramelli
Articolo precedente

Berlusconi si smarca. Salvini e Meloni obbligati ad una corsa parallela

Prossimo articolo

Odia e denuncia il prossimo tuo. “Giuseppi” come Mao

Gian Micalessin

Correlati Articoli

Storie nostre/ Quell’ascia bipenne al liceo. Gli anni di piombo a Milano
Home

Storie nostre/ Quell’ascia bipenne al liceo. Gli anni di piombo a Milano

di Eugenio Pasquinucci
4 Aprile 2021
1

Nell’anno 1972 i ragazzi di destra del liceo Manzoni erano soliti ritrovarsi all’ora di ricreazione davanti all’ufficio di segreteria del...

Leggi tutto
Anni di piombo/ Milano 1972. Il torneo di basket al liceo Manzoni e chi lo vinse

Anni di piombo/ Milano 1972. Il torneo di basket al liceo Manzoni e chi lo vinse

18 Gennaio 2021

Cose destriste/ A proposito di fiaccole & lumini

30 Novembre 2020

Follie giuridiche/ Il saluto a Sergio Ramelli diventa una “deriva sovranista”

14 Novembre 2020
Carica altro
Prossimo articolo

Odia e denuncia il prossimo tuo. "Giuseppi" come Mao

Commenti 2

  1. Giovanni says:
    12 mesi fa

    L’assassino è un assassino anche quando chiede scusa il perdono glielo lascio ma non è partita chiusa (La compagnia dell’Anello)

    Rispondi
  2. GENNARO TERMINE says:
    12 mesi fa

    NONOSTANTE TANTO TRAGICI EVENTI, IN VERITA’ PER NULLA SPORADICI, MA DI GRAN NUMERO, OGGIGIORNO SI CONTINUA IMPIETOSAMENTE ED INGIUSTAMENTE A DICHIARARE E SOSTENERE, ANCHE IN AMBIENTI ABBASTANZA LOCATI ISTITUZIONALMENTE, CHE I SEMINATORI DI ODIO STAREBBERO “A DESTRA” : NIENTE DI PIU’ RACCAPRICCIANTE E STOLTO !!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

15 Aprile 2021
Le nuove frontiere del conservatorismo verde. Lo speciale di Nazione Futura

Le nuove frontiere del conservatorismo verde. Lo speciale di Nazione Futura

14 Aprile 2021
Le tante Afriche (piene d’opportunità) che l’Italia non vede. Il nuovo saggio di Marco Valle

Le tante Afriche (piene d’opportunità) che l’Italia non vede. Il nuovo saggio di Marco Valle

14 Aprile 2021
25 anni di “L’Arcano Incantatore”. Conversazione con Pupi Avati su Pauwels e gli esoteristi

25 anni di “L’Arcano Incantatore”. Conversazione con Pupi Avati su Pauwels e gli esoteristi

13 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In