• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Servitori in cerca di padroni. “L’informazione” italiana sotto choc

di Piero Visani
14 Gennaio 2017
in L'Editoriale
0
Servitori in cerca di padroni. “L’informazione” italiana sotto choc
       

 

Uno dei maggiori effetti del referendum di dicembre è che esso ha indotto molti protagonisti dell’universo mediatico a una comprensibile cautela nel loro atteggiamento perennemente servilista: in effetti, non essendovi grandi certezze su quali saranno i nuovi padroni, il conformista di professione deve mantenersi assolutamente calmo e vigile onde evitare di scegliere, in anticipo, quello sbagliato, cioè quello che non risulterà vincente.

I “vecchi amori” per Renzi paiono tutti sfumati, o comunque ridotti a scene da un matrimonio ormai logoro, alle soglie del divorzio. I “nuovi amori” sono incerti tra grillini e l’asse Mattarella-Gentiloni-Franceschini, vale a dire la sempiterna soluzione italica del “moriremo democristiani”, quella dove si fa tutto con moderazione, fatta eccezione – “ça va sans dire” – per le sodomie (private e pubbliche) e per qualche altra piccola operazione che non stiamo a citare qui onde evitare problemi di varia natura (dopotutto, siamo in democrazia…).
Tuttavia, ci sono poche cose più divertenti di vedere servi alla ricerca di un padrone. Si tratta infatti di gente perfettamente consapevole che, senza un padrone munifico, dovrebbe dedicarsi all’accattonaggio, il che, se da un lato ne accentua la prudenza, dall’altro li obbliga a tentativi di “captatio benevolentiae” in tutte le direzioni (“tous azimuts”, direbbe un gollista…).
Sì, sullo sfondo c’è e resta il collasso italiano, ma quello è piccola cosa rispetto alla difesa ad oltranza del proprio “particulare”.

Tags: mass media
Articolo precedente

Vergogne italiane/ Abbandonato e in rovina il Museo della Civiltà Romana

Prossimo articolo

Teatro, storia e geopolitica/ In scena Afghanistan, il grande gioco

Piero Visani

Correlati Articoli

Stenio Solinas/ Opere, omissioni, fallimenti di Eugenio Scalfari
Rassegna Stampa

Stenio Solinas/ Opere, omissioni, fallimenti di Eugenio Scalfari

di Redazione
15 Luglio 2022
0

Nel 1976, quando Eugenio Scalfari fondò La Repubblica, aveva davanti a sé una florida prateria editoriale ben fortificata, ma a...

Leggi tutto
Marco Tarchi/ Come Biden ha salvato l’Europa e altre mirabilie…

Marco Tarchi/ Come Biden ha salvato l’Europa e altre mirabilie…

20 Maggio 2022
Elon Musk è mister Twitter. E i liberal rosicano….

Elon Musk è mister Twitter. E i liberal rosicano….

26 Aprile 2022
Mala informazione/ L’imbevibile caffè di via Solferino

Mala informazione/ L’imbevibile caffè di via Solferino

14 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Teatro, storia e geopolitica/ In scena Afghanistan, il grande gioco

Teatro, storia e geopolitica/ In scena Afghanistan, il grande gioco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Todos caballeros!! Il Paese dei settantamila presidenti

Todos caballeros!! Il Paese dei settantamila presidenti

8 Agosto 2022
Presidenzialismo e federalismo, due idee forza per costruire una proposta politica seria

Presidenzialismo e federalismo, due idee forza per costruire una proposta politica seria

8 Agosto 2022
Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In