• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Sguardi sul campionato/ Inter campione d’inverno. Milan e Juve rincorrono

di Marco Sacchi
24 Dicembre 2021
in Home, Società&Tendenze
0
Sguardi sul campionato/ Inter campione d’inverno. Milan e Juve rincorrono
       

Si è chiuso il girone di andata con l’Inter che mantiene il vantaggio di quattro punti sul Milan e approfitta dello scivolone casalingo del Napoli (ora a -7 dalla vetta). Si registrano anche una Juventus in netta ripresa e un’Atalanta in evidente flessione.

L’ultimo turno è cominciato martedì con il rinvio di Udinese-Salernitana per via dei contagi che hanno colpito la squadra campana. Nella stessa serata la Juventus ha vinto in maniera autoritaria contro un Cagliari che sino ad oggi ha collezionato appena una vittoria. I gol di Kean e Bernardeschi permettono dunque ad Allegri di avvicinarsi ulteriormente all’Atalanta, che al momento occupa il quarto posto utile per l’ingresso in Champions League. La squadra di Gasperini, fermata sullo 0-0 dal Genoa, è apparsa stranamente prevedibile e sterile nel reparto avanzato, ma la notizia peggiore è stata l’uscita dal campo di Zapata per infortunio. In tal senso la sosta servirà ai bergamaschi per recuperare l’imprescindibile bomber colombiano, determinante in Serie A, al pari di Vlaovic e Lautaro.

Nelle gare di mercoledì, un’Inter cinica ha superato l’ultimo ostacolo rappresentato dal Torino, attualmente una delle squadre più in forma del campionato. I ragazzi di Juric, pur encomiabili sotto l’aspetto dell’impegno, si sono arresi ad un gol di Dumfries nel primo tempo. Ai Nerazzurri risponde il Milan, vittorioso a Empoli per 4-2. Da segnalare l’ottima prova di Kessie, il migliore in campo e autore di una doppietta.

Cade inaspettatamente il Napoli al Maradona: lo Spezia conquista tre punti pesantissimi grazie ad un’autorete di Juan Jesus e ad una buona tenuta difensiva. Spalletti dovrà meditare durante le feste sull’altalenante rendimento che ha condizionato l’ultimo mese dei suoi calciatori, capaci di raccogliere solo quattro punti in cinque gare.

Per quanto riguarda le romane, la Lazio si è imposta 3-1 sul campo del Venezia coi gol di Pedro (tornato ai livelli di Barcellona), Acerbi e Luis Alberto. La Roma invece non è riuscita a confermare il risultato sorprendente di sabato scorso a Bergamo. Al gol nella ripresa di Shomurodov, ha risposto Gabbiadini, il giocatore doriano più “caldo” del mese.

Il modo migliore per chiudere il 2021 è stato senz’altro del Bologna (0-3 nel derby emiliano contro il Sassuolo). Barrow e compagni hanno forse disputato la partita più convincente dall’inizio della stagione e il decimo posto in classifica è il giusto premio per gli uomini di Mihajlovic. Delude il Sassuolo, mattatore delle “grandi”, che si smarrisce troppo spesso al cospetto delle “medio-piccole”.

Finisce in pareggio la sfida tra Verona e Fiorentina: a fissare l’1-1 ci pensano Lasagna e Castrovilli con un gol per tempo. Con un risultato che accontenta entrambi, sia Tudor che Italiano potranno meritatamente festeggiare il Natale ben saldi sulle rispettive panchine.

Prossimo turno: 6 gennaio 2022

Bologna – Inter e Sampdoria – Cagliari alle 12:30

Spezia – Verona e Lazio – Empoli alle 14:30

Sassuolo – Genoa e Atalanta – Torino alle 16:30

Milan – Roma e Salernitana – Venezia alle 18:30

Juventus – Napoli e Fiorentina – Udinese alle 20:45

Tags: calciosport
Articolo precedente

Polonia e UE ai ferri corti. Varsavia blinda le frontiere e tira dritto

Prossimo articolo

Televisionando 2021/ I migliori e i peggiori audiovisivi d’un altro anno di assurdità

Marco Sacchi

Correlati Articoli

Qatar, i Mondiali dello sfruttamento e dell’ipocrisia
Home

Qatar, i Mondiali dello sfruttamento e dell’ipocrisia

di Domenico Bonvegna
21 Novembre 2022
0

“Va considerato un bene non partecipare a quella che passerà alla storia la Coppa del Mondo della corruzione, del terrorismo...

Leggi tutto
Non solo mondiali di calcio. L’altro volto del Qatar

Non solo mondiali di calcio. L’altro volto del Qatar

12 Novembre 2022
Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

25 Ottobre 2022
Follie woke/ Quanto è forte Paola Egonu….

Follie woke/ Quanto è forte Paola Egonu….

14 Ottobre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Televisionando 2021/ I migliori e i peggiori audiovisivi d’un altro anno di assurdità

Televisionando 2021/ I migliori e i peggiori audiovisivi d’un altro anno di assurdità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In