Non sono mancate le emozioni nelle due partite di cartello della ventunesima giornata di Serie A: Inter-Lazio (2-1) e Roma-Juventus (3-4) hanno infatti mantenuto le promesse della vigilia. Stavolta sono stati due difensori, Bastoni e Skriniar, a regalare la vittoria a Inzaghi, permettendo così ai Nerazzurri di continuare la corsa Scudetto da netta favorita.
Nell’altro big match, esattamente al 53’, la stupenda punizione di Pellegrini firmava il 3-1 per i Giallorossi al cospetto di una Juve farraginosa e poco reattiva. Proprio quando Mourinho stava ormai pregustando i meritati tre punti, i Bianconeri si sono scatenati e in 7 minuti hanno realizzato tre gol. Partita ribaltata e Roma sotto shock. Tuttavia, nonostante la vittoria, Allegri non ha potuto gioire a pieno per via del grave infortunio occorso a Chiesa (rottura del crociato). L’esterno bianconero resterà fuori per il resto della stagione, saltando anche il fondamentale spareggio per la qualificazione ai prossimi Mondiali.
Nelle altre gare sono da segnalare le convincenti prestazioni di Milan, Atalanta e Napoli. Le inseguitrici dell’Inter non demordono e superano senza troppe difficoltà gli ostacoli Venezia, Udinese e Sampdoria.
Il risultato forse più sorprendente della giornata è stato il perentorio 4-0 rifilato dal Torino alla Fiorentina. La squadra di Italiano si è dimostrata insolitamente imprecisa e slegata tra i reparti, concedendo troppi spazi ai Granata, più pimpanti dei Viola sia sul piano fisico che su quello dinamico. Sorride anche il Sassuolo, vittorioso a Empoli per 5-1 grazie alle giocate del terribile trio Berardi-Raspadori-Scamacca.
Prosegue invece la crisi del Genoa: nel delicato derby contro lo Spezia, i Rossoblù incassano una dolorosa sconfitta che li relega al penultimo posto della classifica. A questo punto, se Shevchenko dovesse perdere domani in Coppa Italia contro il “suo” Milan, potremmo assistere ad un altro avvicendamento sulla panchina genoana.
Restando in tema salvezza, ieri sera Cagliari-Bologna ha chiuso la ventunesima giornata. I sardi si sono imposti 2-1 in rimonta con un gol in pieno recupero; Mazzarri può così avvicinarsi al quart’ultimo posto occupato dal Venezia. La lotta per non retrocedere si preannuncia molto logorante e nessuno (dallo Spezia in giù) può sentirsi al sicuro, anche in virtù del fatto che la Salernitana si è rilanciata dopo la confortante vittoria sul campo del Verona per 2-1.