Nella ventiduesima giornata di serie A il Milan ha sprecato l’occasione di sorpassare in vetta l’Inter, fermata sul pari dall’Atalanta. I Rossoneri hanno perso infatti a San Siro contro un ottimo Spezia, ma possono giustamente recriminare per un colossale errore arbitrale che ha di fatto negato il 2-1 ai padroni di casa. Pioli potrebbe quindi vedere i “cugini” allontanarsi ulteriormente se dovessero battere nel recupero il Bologna al Dall’Ara.
Può ritenersi soddisfatto il Napoli, vittorioso per 2-0 proprio a Bologna. Spalletti ritrova serenità e guarda con fiducia al probabile rientro a pieno regime di Osimhen, ormai fuori da ben due mesi. Turno positivo anche per le romane: i Biancocelesti hanno archiviato con un rotondo 0-3 la pratica Salernitana mentre i Giallorossi hanno ottenuto tre punti grazie al rigore realizzato dal neoacquisto Sergio Oliveira.
Parlando di Juventus, Dybala e compagni si sono imposti 2-0 contro una modesta Udinese, ma in casa bianconera tiene ancora banco l’incerto rinnovo del contratto dell’argentino con le conseguenti frecciatine tra il giocatore e la dirigenza. Dalle altre gare emergono due risultati su tutti: il 6-0 tennistico col quale la Fiorentina ha surclassato il Genoa e lo spettacolare 2-4 di Sassuolo-Verona che ha visto Barak firmare una tripletta. Continua il momento d’oro del Torino, corsaro a Marassi. La Sampdoria, battuta 2-1 dagli uomini di Juric, ha esonerato D’Aversa; al suo posto torna Marco Giampaolo, già ex allenatore dei Blucerchiati dal 2016 al 2019.
A completare il quadro delle partite manca solo il pareggio 1-1 tra Venezia ed Empoli. Un punto che sostanzialmente torna più utile all’Empoli per stare a debita distanza dalla zona retrocessione. Il Venezia invece dovrà ritrovare presto la strada della vittoria che le manca dal lontano 21 novembre.