• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Sicilia/ Crocetta in bilico, la sinistra frantumata. L’ultimo atto di una pessima esperienza?

di Nicola Salvetti
23 Ottobre 2014
in Home
0
Sicilia/ Crocetta in bilico, la sinistra frantumata. L’ultimo atto di una pessima esperienza?
       

A notte inoltrata hanno lasciato la sala riunioni, l’aria densa per il fumo delle sigarette e i bicchierini da caffè vuoti sul tavolo erano il simbolo di un vertice andato per le lunghe ma non risolutivo. Dopo l’azzeramento della giunta deciso ieri da Rosario Crocetta è tutto il centrosinistra in fibrillazione. Difficile prevedere una soluzione immediata, tante le questioni sul tappeto. L’obiettivo sarebbe quello di formalizzare una nuova squadra, tra venerdì e sabato, in concomitanza con l’arrivo a Palermo del sottosegretario alla presidenza Graziano Delrio.

 

Al vertice di Palazzo d’Orleans i renziani si sono presentato con Davide Faraone e il segretario regionale Fausto Raciti, rappresentati anche gli alleati del Pdr, del Megafono, del Psi, di Articolo 4 e dell’Udc. I democratici chiedono, per “pacificare” i rapporti con Crocetta, di cambiare i quattro componenti, Scilabra, Gerratana, Bruno e Agnello, in quota Pd ma di fatto scelti dal presidente della Regione in piena autonomia. In alternativa a questo rinnovo totale, ci sarebbero dei cambiamenti più contenuti, scenario preferito dallo stesso governatore, con l’avvicendamento di soltanto due elementi democratici e l’inserimento di un paio di esponenti dell’area Cuperlo. La conferma in squadra Lucia Borsellino, alla Salute, e Linda Vancheri, alle Attività Produttive, al momento appare l’unica certezza. Anche se il governatore sta facendo di tutto per salvare la Scilabra, magari cambiandole delega.

 

Appuntamento nuovo per le 15 di oggi, con una serie di incontri bilaterali con i singoli partiti. L’Udc intende confermare gli uscenti Nico Torrisi e Patrizia Valenti.  Intanto su Crocetta pende la mozione di sfiducia presentata ieri dal centrodestra e dal Movimento 5 Stelle. Un atto che oggi più che mai potrebbe far paura al governatore, mai così in bilico in 2 anni di legislatura.

Tags: Partito DemocraticoRegione SiciliaRosario CrocettaSicilia
Articolo precedente

Solidarietà a Francesco Storace. Sì alla libertà d’opinione

Prossimo articolo

Lettere da Milano/ Un sindaco con nervi fragili e compagni infidi

Nicola Salvetti

Correlati Articoli

Home

Accade a Fidenza. Storia di un sindaco molto spregiudicato

di Maurizio Gussoni
27 Maggio 2022
1

Questa Italia irrequieta é ricca di colpi di scena in politica, quasi tutti distinti dal malcostume, molto spesso miscelato con...

Leggi tutto
Mercati sopra, Stati sotto. Ecco l’Europa di Enrico Letta and friends

Mercati sopra, Stati sotto. Ecco l’Europa di Enrico Letta and friends

24 Aprile 2022
Follie dem/ Venditori di fumo a Palazzo Marino

Follie dem/ Venditori di fumo a Palazzo Marino

8 Aprile 2022
Pittori/Giuseppe Colombo, tra soggettivismo e oggettivismo

Pittori/Giuseppe Colombo, tra soggettivismo e oggettivismo

11 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Lettere da Milano/ Un sindaco con nervi fragili e compagni infidi

Lettere da Milano/ Un sindaco con nervi fragili e compagni infidi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Elegia per la bellezza sparita

Elegia per la bellezza sparita

28 Maggio 2022
Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

28 Maggio 2022
Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

27 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In