• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Social censura/ La libertà di parola non piace ai padroni della rete

di Gianni Candotto
18 Gennaio 2021
in Facite Ammuina
0
Social censura/ La libertà di parola non piace ai padroni della rete
       

Chi comanda veramente? La politica o chi può silenziarla con un clik? Il potere dei monopolisti dell’informazione è totale, senza controllo, senza regole. Urge una legge sulla libertà di espressione.
Le società private hanno il potere di fare ciò che non è normato dagli Stati. Quindi è assolutamente vitale che gli stati normino in tal senso.
E lo dobbiamo fare anche per quei “furbi” di “sinistra” o pseudo tale che cianciano sul libero mercato e il diritto dei monopolisti di utilizzare le loro piattaforme come preferiscono. Che poi sono gli stessi che si stracciavano le vesti per le televisioni di Berlusconi.
Diciamocelo francamente: sono solo ipocriti. Se i social invece di essere di proprietà dei loro presunti “amici” politici, fossero in mano agli altri e bloccassero la loro libertà di parola sarebbero in piazza a manifestare e tutto il giorno a promuovere boicottaggi. E io sarei lì con loro. Perché credo alla libertà di parola e che le opinioni si combattano con le opinioni, non con la censura.
Tags: censurademocraziainternet
Articolo precedente

La Destra e il “fattore F.” 2/ Analisi e critica politica della parabola finiana

Prossimo articolo

Un Giappone sempre più armato. Il nuovo mega piano per la difesa

Gianni Candotto

Correlati Articoli

Le riforme impossibili e il naufragio delle istituzioni
Il punto

Le riforme impossibili e il naufragio delle istituzioni

di Gennaro Malgieri
11 Maggio 2022
0

Della loro riforma se ne parla molto. Da decenni. Perlopiù a sproposito. Le istituzioni politiche sono al centro di un’orgia...

Leggi tutto
Mala informazione/ L’imbevibile caffè di via Solferino

Mala informazione/ L’imbevibile caffè di via Solferino

14 Aprile 2022
Postpandemia e postdemocrazia. L’emergenza che è in noi…

Postpandemia e postdemocrazia. L’emergenza che è in noi…

3 Aprile 2022
Occidente malato/ Se la libertà di parola è a rischio…

Occidente malato/ Se la libertà di parola è a rischio…

29 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Un Giappone sempre più armato. Il nuovo mega piano per la difesa

Un Giappone sempre più armato. Il nuovo mega piano per la difesa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In