• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diciamolo con Ignazio

Solidarietà a Francesco Storace. Sì alla libertà d’opinione

di Ignazio La Russa
22 Ottobre 2014
in Diciamolo con Ignazio
0
Solidarietà a Francesco Storace. Sì alla libertà d’opinione
       

Il Parlamento colga l’occasione del rinvio dell’udienza di Francesco Storace per discutere da subito il provvedimento che abolisce il reato di vilipendio al Capo dello Stato. La giusta onorabilità del Presidente della Repubblica può d’altronde essere tutelata in forme diverse che lo stesso Parlamento può individuare. Personalmente ho da tempo presentato una proposta di legge che abolisce il reato di vilipendio e introduce invece una specifica aggravante nel reato di diffamazione posta a tutela di ogni cittadino che si senta offeso nel suo onore e nella sua dignità. Anche al Senato pendono in fase avanzata altre proposte similari. Non ci sono alibi per ritardare il loro esame.

Tags: Francesco Storace
Articolo precedente

Agitarsi è bene, studiare è meglio. Dopo gli slogan una proposta sul futuro

Prossimo articolo

Sicilia/ Crocetta in bilico, la sinistra frantumata. L’ultimo atto di una pessima esperienza?

Ignazio La Russa

Correlati Articoli

Gianfranco Fini, la triste parabola di un affabulatore cinico
L'Editoriale

Gianfranco Fini, la triste parabola di un affabulatore cinico

di Adalberto Baldoni
11 Gennaio 2017
6

    Correre dietro all’inchiesta giudiziaria che sta imbrattando di fango Gianfranco Fini, i suoi amici (tra le sue “conoscenze”...

Leggi tutto
Scandali/ L’Italia crolla e il Museo Geologico finisce in cantina

Scandali/ L’Italia crolla e il Museo Geologico finisce in cantina

2 Novembre 2016
Roma/ Si aprono giochi e intrighi per il Campidoglio

“Roma è una comunità non azienda”. Giusto. Per una volta siamo d’accordo con Storace

13 Ottobre 2015
Verso una destra 2.0? Maree e correnti in movimento…

Verso una destra 2.0? Maree e correnti in movimento…

1 Aprile 2015
Carica altro
Prossimo articolo
Sicilia/ Crocetta in bilico, la sinistra frantumata. L’ultimo atto di una pessima esperienza?

Sicilia/ Crocetta in bilico, la sinistra frantumata. L'ultimo atto di una pessima esperienza?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In