• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 14 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Somalia/ Un’autobomba dei jihadisti di Al Shabaab contro i nostri soldati

di Nicola Salvetti
1 Ottobre 2018
in Home, Mondi
0
Somalia/ Un’autobomba dei jihadisti di Al Shabaab contro i nostri soldati

A member of the Italian military stands guard at the scene next to a damaged armored personnel carrier after an attack on a European Union military convoy in the capital Mogadishu, Somalia Monday, Oct. 1, 2018. (ANSA/AP Photo/Farah Abdi Warsameh) [CopyrightNotice: Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.]

       
Attentato a Mogadiscio contro i militari italiani. Un’autobomba è esplosa al passaggio di un convoglio di nostri soldati e ha lievemente danneggiato un blindato Lince che però è potuto tornare alla base insieme agli altri quattro mezzi. Illesi i militari della colonna ma nell’esplosione, secondo quanto riferito dalla polizia, sono morti quattro scolari somali che camminavano lungo la strada.
La blindatura ha salvato i quattro soldati all’interno del Lince, tutti illesi. I militari italiani partecipano alla missione dell’Unione europea nel Paese del Corno d’Africa (Eutm). L’attentato è stato rivendicato dalla milizia qaedista Al Shabaab.
La polizia ha spiegato che l’esplosione è stata causata da un kamikaze alla guida di un’autobomba. Il convoglio  era composto da cinque mezzi che rientravano nella capitale Mogadiscio da un’attività di addestramento delle forze di sicurezza somale. Quello più vicino al punto dell’esplosione, avvenuta pochi minuti dopo le 12, era un Vtlm Lince che è stato lievemente danneggiato (nella foto esclusiva di Ansa/Ap).
L’esplosione – ha riferito ancora lo Stato Maggiore della Difesa – è avvenuta a 700 metri dalla sede del ministero della Difesa somalo, nella capitale del Paese africano.
Il generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, ha parlato con i quattro militari italiani a bordo del Lince e si è detto “sollevato nel saperli sereni ed in buona salute. A loro l’affettuoso abbraccio delle Forze armate” – ha aggiunto.
I militari italiani operano nell’ambito della missione europea Eutm, istituita nel 2010 e finalizzata al rafforzamento del governo federale di transizione somalo (Tfg), attraverso la consulenza militare a livello strategico alle istituzioni di difesa locali e l’addestramento militare. La missione militare della Ue opera in stretta collaborazione e coordinamento con altri protagonisti della comunità internazionale presenti nell’area d’operazione, come le Nazioni Unite, l’African Union Mission in Somalia (Amisom) e gli Usa.
Il gruppo jihadista Al Shabaab (in arabo “la gioventu’”) è affiliato ad Al Qaeda ufficialmente dal 2012, ma i legami risalgono ad almeno tre anni prima. Verso la fine del 2015 uno dei leader del gruppo ha annunciato l’adesione all’Isis, causando una frattura nel gruppo, che controlla parte del territorio nel centro e nel sud della Somalia.
Tags: AfricaAl Shabaabforze armateSomaliaterrorismo
Articolo precedente

Per Guido Ceronetti, la mémoire des fleurs. Come Céline

Prossimo articolo

Macron sempre più giù. La politica francese si è liquefatta

Nicola Salvetti

Correlati Articoli

Marco Cimmino/ C’è stata una via italiana al colonialismo?
Rassegna Stampa

Marco Cimmino/ C’è stata una via italiana al colonialismo?

di Redazione
3 Agosto 2022
0

Col cambiare delle epoche e, talvolta, perfino delle stagioni, i meccanismi della storiografia possono mutare: ciò che è buono per...

Leggi tutto
L’Italia manda altre armi all’Ucraina e sposta soldati in Bulgaria

L’Italia manda altre armi all’Ucraina e sposta soldati in Bulgaria

31 Luglio 2022
“Faccetta nera” e molto, molto di più. La vera storia del colonialismo italiano su Storia in Rete

“Faccetta nera” e molto, molto di più. La vera storia del colonialismo italiano su Storia in Rete

29 Luglio 2022
Una nuova energia per l’Africa: biocarburanti dal ricino. I progetti ENI in Kenya e Congo

Una nuova energia per l’Africa: biocarburanti dal ricino. I progetti ENI in Kenya e Congo

19 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Macron sempre più giù. La politica francese si è liquefatta

Macron sempre più giù. La politica francese si è liquefatta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In