• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Sondaggi/ I numeri di Piepoli e le bugie de “La Stampa”

di Augusto Grandi
29 Aprile 2018
in Facite Ammuina
0
Sondaggi/ I numeri di Piepoli e le bugie de “La Stampa”
       

Qual è la differenza tra il 17,37% e il 19,5%? Per La Stampa, sempre più La Busiarda, dipende. Se l’incremento è quello della Lega nei sondaggi dell’Istituto Piepoli, allora la crescita è dell’1,2%, un progresso “percettibile”, secondo il quotidiano torinese. Così si può tranquillamente titolare sul grande rafforzamento dei 5 Stelle che crescono dell’1,3%. Se si fosse ammesso che l’incremento della Lega è del 2,2% si sarebbe dovuto titolare su Salvini. Dunque meglio far finta di non saper fare addizioni e sottrazioni e penalizzare gli avversari.
Sì, avversari, perché nessuno crede più a giornali imparziali che si limitano ad informare. Comunque, al di là delle falsità della Stampa, i sondaggi di Piepoli sono interessanti perché indicano una tendenza alla polarizzazione, con il Movimento 5 Stelle  che salirebbe dal 32,66 al 34% e il centro destra che raggiungerebbe il 38% con la Lega ormai vicina al 20%, Forza Italia stabile al 14 e Fratelli d’Italia in flessione di quasi un punto rispetto al 4,5% del 4 marzo. E Noi con l’Italia in ulteriore discesa all’1%.
Ma andrebbe ancora peggio al centro sinistra, sulla base di questi sondaggi (non è obbligatorio fidarsi, ovviamente). il Pd scenderebbe dal 18,7 al 17,5% e resterebbero irrilevanti le altre formazioni di appoggio, dalla Lorenzin alla Bonino. Per un totale del 20,5% a fronte del 22,8% di marzo. In pesante calo anche LeU, accreditato del 2% rispetto al  3,38% di marzo. Un quadro che chiarisce il successo politico e mediatico di Martina e che non offre molti appigli a Mattarella per insistere con l’alleanza tra 5 Stelle e Pd.
Ovviamente sono solo sondaggi, ma se anche fossero voti veri non cambierebbe molto. I segnali ci sono per chi vuole vederli. Dunque non Mattarella e neanche Martina. Li vede Salvini, li vede Di Maio e li vede pure il bugiardissimo che si gode l’insuccesso di chi lo ha emarginato. Li vedono Boldrine e Grasso, impegnati a cercare di farsi imbarcare in un prossimo governo per non sparire del tutto. Non li vede invece Meloni che non fa nulla per uscire dalla sua marginalità, dal suo angolino privo di riflettori. D’altronde non è molto portata per le riflessioni.
Tags: elezionimass mediasondaggi
Articolo precedente

La grande battaglia del piccolo Alfie, il nostro “gladiatore”

Prossimo articolo

Primo maggio 2018, oltre ogni ritualismo

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Uno sguardo su alluvioni, elezioni, egemonie culturali
L'Editoriale

Uno sguardo su alluvioni, elezioni, egemonie culturali

di Silvano Moffa
11 Giugno 2023
0

Il mese appena trascorso è stato ricco di avvenimenti. La devastante, terribile alluvione che ha sconvolto la Romagna, procurato vittime,...

Leggi tutto
È nata la Zambracca, un podcast per tutti o per nessuno

È nata la Zambracca, un podcast per tutti o per nessuno

16 Aprile 2023
Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

4 Marzo 2023
Elezioni regionali/ Contro ogni pronostico Salvini tiene e recupera

Elezioni regionali/ Contro ogni pronostico Salvini tiene e recupera

17 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Primo maggio 2018, oltre ogni ritualismo

Primo maggio 2018, oltre ogni ritualismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In