• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 23 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Sondaggi/ Il Front National primo partito di Francia

di Redazione
31 Ottobre 2015
in Rassegna Stampa
0
Sondaggi/ Il Front National primo partito di Francia
       

Il Fronte Nazionale vincitore delle elezioni regionali in Francia. Non si tratta di una previsione di Houellebecq, ma dei sondaggi che ha pubblicato le Figaro.

Il quotidiano francese ha infatti reso noti i dati sulle preferenze di voto dei transalpini a cinque settimane dal primo turno delle elezioni regionali. Stando a quanto è emerso dalle interviste fatte agli elettori, il partito di Marine Le Pen, è in testa con il 28% di preferenze. L’estrema destra è tallonata dalle liste de Les Republicains di Sarkozy alleati a UDI e Modem che hanno raccolto il 27% di favori. Distanza lieve per i socialisti, che rimangono in terza posizioni con il 21%, fuori dai giochi sembrerebbero invece les Verts con il solo 8% e ancora più distante il Front gauche al solo 6%. L’analisi che consegue, leggendo le pagine de Le Figaro è fatta da Emmanuel Rivière, direttore di TNS Sofres, l’azienda specializzata in ricerche di mercato e sondaggi. Rivière, spiega infatti: ” Una lettura s’impone , ovvero che il tripartismo è ormai ben installato in Francia, con un partito forte e dinamico che è il Fronte Nazionale”. E poi proseguendo nell’esame delle stime si riscontra come l’elettorato di Le Pen rimanga molto fidelizzato al partito, dal momento che il 92% di coloro che aveva votato la fiamma tricolore nelle presidenziali del 2012, oggi ha riconfermato la propria preferenza. Sinfonia diversa per quel che riguarda invece Hollande, che riscontra un 62% di fedelissimi e solo qualche punto percentuale in più per Sarkò che conta su uno zoccolo duro del 67%.

Si tratta pur sempre di sondaggi e nulla quindi è legge, però nell’analisi politica del direttore di TNS si evince invece, come certezza, che il coinvolgimento dei francesi è in notevole aumento. Rispetto a settembre, il numero degli elettori che ha dichiarato d’interessarsi alle votazioni è cresciuto di 14 punti percentuali, stanziandosi intorno al 60%.

Maggior attenzione e clima che incomincia a scaldarsi, ma per sapere quale sarà l’esito delle regionali, non c’è altra alternativa che avere pazienza e attendere lo spoglio dei voti del primo turno elettorale.

Daniele Bellocchio, Il Giornale 31 ottobre 2015

Tags: elezioniFranciaFront NationalLe FigaròMarine Le Pensondaggi
Articolo precedente

Quattro novembre, il fiore che dobbiamo cogliere

Prossimo articolo

Coldiretti contro l’OMS: no al terrorismo sulla carne, quella italiana è la più sana

Redazione

Correlati Articoli

La rabbia dell’Oltremare francese premia Marine Le Pen. E Macron si preoccupa
Il punto

La rabbia dell’Oltremare francese premia Marine Le Pen. E Macron si preoccupa

di Marco Valle
16 Maggio 2022
0

Chiuse le urne, finiti i festeggiamenti Emmanuel Macron è tornato al lavoro. Con una preoccupazione in più. L’Oltremare. Imprevedibilmente quasi...

Leggi tutto
Allarme a Parigi. Forze armate senza soldi e munizioni

Allarme a Parigi. Forze armate senza soldi e munizioni

13 Maggio 2022
La battaglia di Dien Bien Phu. Da cui tutto ebbe inizio

La battaglia di Dien Bien Phu. Da cui tutto ebbe inizio

7 Maggio 2022
Macron vince ma non trionfa. Inizia il “terzo tempo” della tornata elettorale

Macron vince ma non trionfa. Inizia il “terzo tempo” della tornata elettorale

25 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Coldiretti contro l’OMS: no al terrorismo sulla carne, quella italiana è la più sana

Coldiretti contro l'OMS: no al terrorismo sulla carne, quella italiana è la più sana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

22 Maggio 2022
Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

21 Maggio 2022
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

21 Maggio 2022
Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

20 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In