• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 10 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Sopravvalutati ben pagati. Le strane ubbie del senatore De Falco

di Gianluca Castro
5 Novembre 2018
in Home, Pòlis
0
Sopravvalutati ben pagati. Le strane ubbie del senatore De Falco
       

 

Tra i grandi sopravvalutati d’Italia è ormai entrato a pieno titolo il Senatore della Repubblica Gregorio Di Falco.
Tutti lo ricordano per la voce ferma quando, la notte del gennaio 2012 e del naufragio della Costa Concordia, intimava perentoriamente a un tremebondo Schettino di risalire sulla nave che aveva abbandonato incurante della sorte dei numerosi passeggeri rimasti a bordo.
Quel “vada a bordo, cazzo!” rivolto da De Falco a Schettino gli aveva garantito il quasi unanime apprezzamento di chi vedeva salvato l’onore di tutta la marineria italiana di fronte all’impietoso spettacolo della codardia di un comandante fuggiasco e impaurito.
Dopo quella notte sono arrivati i dissapori con i vertici militari, col presunto demansionamento del Capitano di Fregata, la sua candidatura al Senato col Movimento 5 Stelle e la quasi contemporanea accusa (poi ridimensionata) di aggressione a moglie e figlia sullo sfondo di una separazione resa difficile da sopravvenuti contrasti di natura economica che speriamo abbia risolti anche grazie al lauto stipendio da Parlamentare.
Oggi però il nome di De Falco è tornato alla ribalta mediatica per le perplessità da lui espresse pubblicamente sul ‘Decreto Sicurezza’ voluto dal Ministro dell’Interno Matteo Salvini e sostenuto convintamente dal Governo di cui il partito che ha fatto eleggere il De Falco fa parte.
Non si tratta di una polemica di poco conto: questo Decreto non è un elemento secondario, infatti, ma un provvedimento legislativo cruciale, studiato e voluto per rimarcare l’inversione di tendenza coi Governi a guida PD, sconfessati dagli italiani, che avevano fatto del permissivismo il loro marchio distintivo.
A costo di mettere a rischio la saldezza del Governo De Falco si dice comunque pronto a votare gli emendamenti di PD e LEU (che – guarda caso – rappresentano proprio le politiche sconfessate dagli elettori di De Falco) appoggiando quelli presentati da Loredana De Petris di LEU e di Francesco Verducci del PD.
Dunque ancora una volta, dopo il Comandante della Diciotti, sarebbe un ufficiale della Capitaneria di Porto a mettere i bastoni tra le ruote del Governo, cercando questa volta di far mancare i numeri alla maggioranza (che sul provvedimento in questione dovrebbe però comunque contare anche dell’appoggio del partito della Meloni).
Anche a costo di trasformare l’immagine pubblica da integerrimo militare di De Falco, costruita la notte della Concordia, in quella di uno Schettino qualsiasi, pronto ad abbandonare i suoi nelle secche della guerriglia parlamentare, per mero calcolo politico o chissà cos’altro.

Tags: Gregorio De FalcoMatteo SalviniMovimento 5 stelle
Articolo precedente

Comunismo/ Prima ti fotografo e poi ti fucilo. La sorte dei “nemici del popolo”

Prossimo articolo

Ferrovie/ Parte il primo servizio merci su alta velocità

Gianluca Castro

Correlati Articoli

I tormenti di Matteo in Europa
Il punto

I tormenti di Matteo in Europa

di Vincenzo Cacciappoli
5 Maggio 2023
0

Si scaldano i motori nei principali partiti in vista delle prossime elezioni europee del 2024. Il voto della prossima primavera...

Leggi tutto
Elezioni regionali/ Contro ogni pronostico Salvini tiene e recupera

Elezioni regionali/ Contro ogni pronostico Salvini tiene e recupera

17 Febbraio 2023
Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

2 Dicembre 2022
A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

17 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Ferrovie/ Parte il primo servizio merci su alta velocità

Ferrovie/ Parte il primo servizio merci su alta velocità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

9 Giugno 2023
Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

8 Giugno 2023
Franz Kafka e la condanna per solitudine

Franz Kafka e la condanna per solitudine

8 Giugno 2023
L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

8 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In