• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Sorpresa, il Salone del Libro invita Altaforte a Torino 2020

di Redazione
23 Gennaio 2020
in Home, Libri&LIBERI
1
       

Alla redazione di Altaforte è arrivata una lettera da Torino. Per la precisione dalla signora Pamela Tarantino responsabile di Salone Libro, l’organizzazione del Salone Internazionale del Libro che l’anno scorso ha espulso proprio Altaforte dalla manifestazione. Un altra censura, dunque? No, piuttosto un invito in piena regola: «Ti abbiamo riservato uno spazio speciale: SaI Nuovi editori…Ogni editore per noi è importante perchè con il proprio appassionato lavoro arrichisce la varietà di titoli garentendo la bibliodiversità essenziale per preservare e arricchire la pluralità e la diffusione delle idee….etc. etc». Insomma vi aspettiamo «perchè crediamo che sarete tra i protagonisti del domani».

Bene. È una svolta inattesa e positiva che rende giustizia alla giovane casa editrice. Francesco Polacchi, frontmen di Altaforte, ha deciso di accettare l’invito e di confermare la partecipazione per il prossimo maggio, precisando però che l’azione legale per il danno subito l’anno scorso resta in piedi: “Parteciperemo nonostante le polemiche politiche che quasi sicuramente si solleveranno”, dichiara l’editore Francesco Polacchi, “riteniamo che avere uno spazio sia un nostro diritto. Ma ci tengo a precisare che la causa di risarcimento per il danno di immagine subito l’anno scorso andrà avanti”.

Polacchi si augura che “i toni non saranno quelli dell’anno scorso”, ma si dice pronto ad affrontare le possibili polemiche: “Le affronteremo con l’ironia che ci contraddistingue“, spiega ribadendo l’impegno contro la censura. “Altaforte è una casa editrice che coinvolge i propri lettori anche con forti battaglie di opinione. Per questo in caso di nuove censure non potremo far altro che continuare a combattere in nome della libertà di espressione”.

Tags: Altaforte edizioniSalone del Libro TorinoTorino
Articolo precedente

Dietro la felpa tantissimi soldi. I potenti sponsors di Greta Thunberg

Prossimo articolo

L’interesse nazionale, questo sconosciuto…

Redazione

Correlati Articoli

Appuntamenti a Torino/ Verso una nuova Itaca per un Umanesimo digitale
Home

Appuntamenti a Torino/ Verso una nuova Itaca per un Umanesimo digitale

di Manuela Lamberti
13 Giugno 2022
0

Intelligenza Artificiale, metaverso, ologrammi, realtà aumentata incontrano arte e creatività. Mercoledì 15 giugno (alle ore 16.00 presso la sala tre...

Leggi tutto
“Stregoneria politica”: il manuale di Taietti per la comunicazione elettorale (eretica)

“Stregoneria politica”: il manuale di Taietti per la comunicazione elettorale (eretica)

7 Maggio 2021

Commemorano un partigiano ma la foto è di un martire fascista

22 Maggio 2020

Pandemia 25/ A Torino un rito a fronte della Sindone

11 Aprile 2020
Carica altro
Prossimo articolo

L'interesse nazionale, questo sconosciuto...

Commenti 1

  1. Valter Ameglio says:
    3 anni fa

    Non illudiamoci. È un normale contatto pre organizzativo. Nella mailing list ci saranno anche ( ancora) loro e il testo sarà identico per ogni editore. Come ogni fiera per l’ente organizzatore l’importo è vendere gli spazi. Il testo sarà firmato in copia dalla responsabile ma da lì ad averla spedita lei personalmente ce ne corre. Comunque ha fatto bene Polacchi a dare la sua adesione. Un po’ di polverone non fa mai male in questi casi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

31 Marzo 2023
Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

31 Marzo 2023
Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

31 Marzo 2023
L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In