• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 30 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

SOS Italiani in Venezuela. Compagni dove siete?

di Eugenio Pasquinucci
14 Luglio 2019
in Home, Mondi
0
SOS Italiani in Venezuela. Compagni dove siete?
       

L’emergenza umanitaria in Venezuela sta raggiungendo livelli non più differibili. Mancano elettricità, cibo, medicinali; si muore di fame e di malattie comuni nell’indifferenza del mondo. Tra i pochi a mobilitarsi ci sono la Chiesa locale e gli italiani dell’ America Latina. In Uruguay, Brasile, Colombia si sono creati corridoi umanitari di aiuti per gli emigrati italiani residenti in Venezuela. In Italia, a Sulmona, un gruppo di abruzzesi rientrati dal Venezuela è riuscito ad inviare tre tonnellate di farmaci ai propri connazionali in difficoltà, ma parliamo di lodevoli quanto sporadiche iniziative.
Le comunità italiane nel mondo sono ancora legate affettivamente al proprio paese natio, ne sentono ancora le radici nel profondo dell’animo; esiste tuttora un senso di appartenenza che si trasforma in solidarietà dovunque ci sia un connazionale in difficoltà. Qualcosa che noi sembra abbiamo perduto, accecati dall’ideologia e dal provincialismo del pensiero unico.


Nella nostra limitata realtà non si deve ammettere che un paese francamente comunista sia in preda alla fame più nera, che la gente faccia code infinite per poter mangiare, mangiare per sopravvivere ancora un giorno. Un paese in una tale crisi economica che con le banconote locali, tutte assemblate, trattate e cucite sapientemente, è più conveniente creare delle borse originali da vendere nei mercati che utilizzarle per un qualsiasi acquisto.
Meglio qui da noi concentrarsi sull’immigrazione clandestina di marca scafista: fa più radical chic, consente di attaccare il nemico ideologico, dargli del razzista senza costi aggiuntivi.
Ci si fa finanziare impudentemente dai grandi finanzieri alla George Soros ; pecunia non olet, naturalmente, se sei di sinistra.
Si organizzano collette milionarie per predisporre la difesa legale di una figlia di papà, un ricco consulente in un’azienda che si occupa di sicurezza militare, per la “capitana” teutonica con l’hobby di speronare la Guardia Costiera italiana.


Ci si indigna per bufale su presunti finanziamenti russi alla Lega; tutto fa brodo pur di voltarsi dall’altra parte e non guardare la tragedia venezuelana. Ma di soldi per chi muore realmente di fame, tra cui milioni di nostri connazionali, non se ne parla.
Basterebbe anche solo inviare cibo e medicinali, con tutto quello che dilapidiamo non sarebbe neanche un grande sacrificio. L’unica rinuncia vera consisterebbe nel mettere da parte ogni disputa ideologica.
Ma dover ammettere che ci troviamo di fronte all’ennesimo fallimento storico dell’ideologia comunista è per la sinistra ostacolo più grande che salvare milioni di vite. Lasciamole al loro destino : loro vorrebbero soltanto vivere nel loro paese , non hanno cercato di migrare per inseguire facili ricchezze, non si sono fatti irretire da mercanti di merce umana ; un piatto di pasta lo divorerebbero all’istante, senza un lamento o una protesta per il vitto.
Credo che almeno da destra sia giunto il momento di mobilitarsi, anche se abbiamo già perso troppo tempo.

Tags: Venezuela
Articolo precedente

Gli abbagli di Polito sulle proteste di Hong Kong e dintorni

Prossimo articolo

Spiegate al Matteo cos’è una “guerra ibrida”

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Il Copasir chiede chiarimenti all’Aise sui traffici venezuelani dei grillini
Estera

Il Copasir chiede chiarimenti all’Aise sui traffici venezuelani dei grillini

di Vincenzo Cacciappoli
10 Novembre 2021
0

Sono state trattate anche le vicende giudiziarie di Matteo Renzi - per quanto riguarda i compensi che il senatore ha...

Leggi tutto

La mazzetta venezuelana: polpetta avvelenata o siluro americano (ben mirato)

16 Giugno 2020
“Soluzione mercenari” per il Venezuela?

“Soluzione mercenari” per il Venezuela?

4 Luglio 2019
Il Venezuela collassa. Russia e USA intanto trattano sul suo petrolio

Il Venezuela collassa. Russia e USA intanto trattano sul suo petrolio

3 Maggio 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Spiegate al Matteo cos’è una “guerra ibrida”

Spiegate al Matteo cos'è una "guerra ibrida"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In