• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Sovranismo/ Anche la Spagna inizia a muoversi

di Redazione
20 Febbraio 2019
in Rassegna Stampa
0
Sovranismo/ Anche la Spagna inizia a muoversi
       
“Quos vult Iuppiter perdere, dementat prius” amavano ribadire i latini per sottolineare quanto Giove si diletti nel far perdere il lume della ragione a coloro che risultano essere invisi allo stesso. Seguendo il suggerimento ultrasecolare dei nostri padri ed a ben guardare l’attuale irrazionalità, scompostezza e scostamento dalla realtà che pare seriamente aver minato la credibilità del “fronte progressista europeo”, non ci resta che bearci supportati magari dalla convinzione che, al momento, gli Dei non possano esserci che propizi!
Accantonando i goliardici aspetti legati alla trascendenza, ciò che risulta esser significativa, in merito alla crisi che recentemente ha attanagliato la compagine governativa iberica, è l’irreversibile decadenza dell’agenda politica progressista che nei fatti si mostra sempre più alienata dalle reali esigenze dei popoli occidentali ormai stanchi di subire le utopistiche iniziative di chi, arroccato sulle proprie torri d’avorio, non ne comprende le reali istanze. Sta di fatto che, il socialista Pedro Sanchez, l’ormai deposto ex Primo Ministro, schiacciato dal mancato appoggio parlamentare, fino a quel momento garantito dai secessionisti catalani, cade per la mancata approvazione della Legge di Bilancio 2019.
Se è pur vero che, in un contesto democratico, le crisi e le cadute di governo susseguite da eventuali avvicendamenti tra opposte entità politiche sembra rappresentar il sale della terra, per la vicenda spagnola – ma non solo -, tutto ciò si traduce in espressione e sintomo di una riscontrata incapacità delle attuali forze di sinistra di concepire elementari proposte politiche, e dar seguito alle stesse, senza ricorrere al perentorio utilizzo di astruse congetture ideologiche ed utopistiche. In Spagna, tralasciando le vicende e le polemiche inerenti alla nave Aquarius, un eloquente esempio tra tutti risulta esser quello riguardante la strampalata proposta, formulata dello stesso Sanchez, che prevedeva, ad oltre 60 anni dalla sua edificazione, il trasferimento dalla Valle de los Caìdos della salma del “Caudillo” Francisco Franco morto, pensate bene, nel lontano 1975.
Agli occhi di un modesto osservatore,verrebbe naturale affermare “nulla in contrario… SE…”. Del resto, “SE” si desse per certo che i problemi di natura economica e sociale che attanagliano la Spagna, come l’intero continente europeo, provenissero dalla presenza di quella salma, verrebbe spontaneo e scontato dare il consenso affinché venisse traslata ed inumata altrove . E’ proprio sulla formulazione di quel “SE”, tesa a distinguere ciò che necessita realmente da ciò che risulta superfluo, che si evidenzia l’enorme divario esistente tra una mente pragmatica ed una ideologizzata. La verità è che purtroppo, le attuali forze progressiste europee, deficitarie di idee, sconfitte dalle storia ed invise ai popoli, rifugiano in ciò che mai hanno rinunciato, ovvero: l’odio.
Sia esso di classe, che rivolto contro il singolo, oggi ben mascherato ed avvolto da un ingannevole umanitarismo, si rinnova come strumento di lotta e persecuzione verso chi, democraticamente, si discosta da quel “pensiero” che ha come obbligo e fine quello di dover divenire, a tutti i costi, unico e comune. In considerazione di ciò, non deve destare sorprese del resto se, innanzi a tale ipocrisia, le forze sane e libere presenti sulla penisola iberica, raccoltesi in decine di migliaia attorno a Rajoy e al canto di “Cara al sol”, ribadiscono il loro dissenso innanzi a tali scelleratezze ed alienazioni.
Meritevole di citazione è anche il recente assalto alla sede del governo albanese, avvenuto a Tirana nei giorni scorsi, che ci aiuta maggiormente a comprendere quanto sia elevato il grado di correlazione esistente tra gestione del potere, frutto del sodalizio tra forze neoliberiste e progressiste, e reazioni insurrezionali di matrice spontanea e popolare. Confucio, i cui insegnamenti etici si fondavano su principi come rettitudine e giustizia, soleva affermare che ”Ci sono due errori che si possono fare lungo la via verso la verità… non andare fino in fondo, e non iniziare”.
Pertanto, il percorso già intrapreso vedrà, alle prossime elezioni europee, un fondamentale ed importante banco di prova, innalzi al quale, le nobili istanze identitarie e sovraniste, non potranno mancare all’appuntamento con la storia. Paseremos!
Giuseppe Fontana, Stanza 101, 20 febbraio 2019

Tags: Spagna
Articolo precedente

La Sardegna? Per Conte è solo un fastidio

Prossimo articolo

Vite straordinarie/ Teseo Tesei, l’elbano che sfidò Albione

Redazione

Correlati Articoli

Orwell a Madrid. Il quinto funerale di Josè Antonio
Home

Orwell a Madrid. Il quinto funerale di Josè Antonio

di Massimo Weilbacher
26 Aprile 2023
0

A 120 anni dalla sua nascita Josè Antonio primo de Rivera, carismatico fondatore della Falange Española e figura emblematica della...

Leggi tutto
Spagna/ La democrazia ordina: Josè Antonio lascia la Valle de los Caìdos

Spagna/ La democrazia ordina: Josè Antonio lascia la Valle de los Caìdos

24 Aprile 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023
Spagna/ Vox contro Sanchez e i popolari stanno a guardare

Spagna/ Vox contro Sanchez e i popolari stanno a guardare

22 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Vite straordinarie/ Teseo Tesei, l’elbano che sfidò Albione

Vite straordinarie/ Teseo Tesei, l'elbano che sfidò Albione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

5 Giugno 2023
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In