• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Spagna/ Le destre conquistano la rossa Andalusia. Il successo “inatteso” di Vox

di Clemente Ultimo
3 Dicembre 2018
in Europae, Home
0

Santiago Abascal, leader of Spain's far-right party VOX, gives a speech during a campaign meeting ahead of regional elections in Andalusia, on November 26, 2018 in Granada. - With a tough line on immigration and Catalan separatism, Spain's tiny far-right party VOX is starting to make waves and could win seats in a regional election for the first time in Andalusia on Sunday. While polls put the Socialists ahead in their traditional southern regional stronghold which they have ruled for the past 36 years, VOX appears on course to win up to five seats in the 109-seat Andalusian parliament in the snap polls. (Photo by CRISTINA QUICLER / AFP)

       

Modello austriaco per il nuovo governo regionale dell’Andalusia. Questa la possibile soluzione del rebus andaluso – con i popolari alleati della destra nazionalista e sovranista – all’indomani del test elettorale che ha visto il tracollo dei socialisti spagnoli in una regione governata ininterrottamente da 36 anni e, parallelamente, l’affermazione dei sovranisti di Vox, formazione indicata alla vigilia come in grado di conquistare un paio di seggi nell’assemblea regionale e che, invece, avrà ben dodici rappresentanti nel parlamento andaluso. Perdono, invece, 14 seggi i socialisti del Psoe, passati dal 35,43% del 2015 al 27,97%, numeri che pur sommati ai 17 seggi ottenuti da Adelante Andalusia (formazione nata dall’unione di Podemos e Iu) non consentono di raggiungere quota 55, ovvero la maggioranza necessaria a governare la regione. In calo, seppur più contenuto, anche i popolari, passati dal 26,76% al 20,75% con 26 seggi. Vincitori della tornata elettorale andalusa sono, senza dubbio, i moderati di Ciudadanos, cha raddoppiano i loro consensi – passando dal 9,28 al 18,26% – e conquistando 21 seggi, ed i sovranisti di Vox che, con il 10,96% dei voti, eleggono dodici rappresentanti.

Popolari, Ciudadanos e Vox possono contare insieme su 59 seggi, dunque sulla maggioranza assoluta in assemblea regionale. Potrebbe essere questa inedita coalizione a governare l’Andalusia nei prossimi anni. Del resto nel corso della campagna elettorale non c’è stata alcuna chiusura pregiudiziale da parte dei tre partiti interessati verso una soluzione di questo tipo. Il test elettorale di domenica, dunque, indica anche in Spagna un andamento in linea con il resto d’Europa, un segnale politico che va ben oltre i confini andalusi.

L’eco più pesante è stato udito, senza dubbio, a Madrid. Il governo del socialista Pedro Sanchez, privo di una sua stabile maggioranza, esce ulteriormente indebolito dal test elettorale di ieri: il primo appuntamento con le urne si è trasformato, infatti, in una disfatta per il Psoe. E l’ipotesi di elezioni anticipate non appare più così improbabile, anche se deve fare i conti con un vero e proprio affollamento di test elettorali nei prossimi mesi in Spagna. Chi evoca senza esitazioni il ritorno alle urne è il segretario del Partito Popolare Pablo Casado: “Pedro Sanchez convochi le elezioni e consideri il responso delle urne come un rifiuto della sua politica settaria e irresponsabile”. Per

Santiago Abascal, leader di Vox, il voto andaluso “indica la strada a tutti gli spagnoli, perché gli andalusi hanno fatto la storia come tante altre volte è accaduto nel corso del tempo”. Per Abascal Vox è “uno strumento al servizio della Spagna”.

 

 

Fonte Salerno Sera

Tags: Santiago AbascalSpagnaVox Spagna
Articolo precedente

Genova ricorda Enzo Tortora. Un borghese fiero, onesto e anticonformista

Prossimo articolo

Francia: tre settimane di rabbia e tante domande senza risposte

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Orwell a Madrid. Il quinto funerale di Josè Antonio
Home

Orwell a Madrid. Il quinto funerale di Josè Antonio

di Massimo Weilbacher
26 Aprile 2023
0

A 120 anni dalla sua nascita Josè Antonio primo de Rivera, carismatico fondatore della Falange Española e figura emblematica della...

Leggi tutto
Spagna/ La democrazia ordina: Josè Antonio lascia la Valle de los Caìdos

Spagna/ La democrazia ordina: Josè Antonio lascia la Valle de los Caìdos

24 Aprile 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023
Spagna/ Vox contro Sanchez e i popolari stanno a guardare

Spagna/ Vox contro Sanchez e i popolari stanno a guardare

22 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Francia: tre settimane di rabbia e tante domande senza risposte

Francia: tre settimane di rabbia e tante domande senza risposte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

5 Giugno 2023
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In