• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Speranza vuole uccidere la ristorazione. Il Movimento Imprese Ospitalità dice basta

di Redazione
31 Marzo 2021
in Economia, Home
0
Speranza vuole uccidere la ristorazione. Il Movimento Imprese Ospitalità dice basta
       

«Giunti a questo punto, il ministro alla Salute ha il dovere di rivelare al Paese e al settore dell’ospitalità a tavola, che vale il 30% del Pil, quale sia il suo progetto. Il  ruolo ricoperto gli impone di assumere la responsabilità della franchezza. Ha deciso di trascinare sul lastrico tutti i ristoratori italiani? Desidera che il comparto venga sostituito dalle dark kitchen e dalle grandi catene di junk food, molte delle quali, fra l’altro, non pagano le tasse in Italia? Vuole decretare la fine del settore gastronomico, grande attrattore turistico? In sintesi: vuole uccidere l’economia con la “variante imprese”?». Lo ha dichiarato Paolo Bianchini, presidente di MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità. 

«Ci sono diverse vie d’uscita – ben note alla politica – per salvare il salvabile del comparto dell’ospitalità a tavola e i ristoratori ancora non falliti. Eppure, l’unica decisione finora  intrapresa è quella che lascia l’Italia senza speranza: chiudere tutto e sempre. Quindi, la morte di centinaia di migliaia di piccole imprese e la caduta in povertà di milioni di famiglie. Ma il ministro, ora, deve dirlo chiaramente, se è questo che ha in mente», ha concluso Paolo Bianchini.

“È talmente chiaro che dietro l’azione del Ministro Speranza, c’è un accanimento ideologico contro le piccole imprese che sono oggi l’ultimo baluardo di VERA LIBERTÀ in questa Nazione”. Afferma Ferdinando Parisella, segretario nazionale del MIO Italia. “Piccole e piccolissime imprese, molte familiari, che mai hanno avuto bisogno di contributi, perché fondate su valori di libertà e sacrificio. Quindi da sempre non condizionabili dalla politica fondata invece sul CONTROLLO”.
Continua Parisella, “La libertà di intraprendere, ha consentito a milioni di cittadini, non solo di vivere, ma di garantire il mantenimento delle infinite tradizioni, che ci hanno resi famosi nel mondo intero. Ora tutto ciò è minacciato dal globalismo, cioè da  una forma nuova di comunismo che ha già fallito con i carri armati, ma si è tramutato in piattaforme digitali nelle mani di pochi, troppo pochi Paperoni”. Conclude Parisella, “Ci stiamo opponendo a tutto ciò e non saremo MAI DOMI. Il governo e le opposizioni, se ne facciano una ragione”

Tags: coronaviruseconomiaenogastronomiaFerdinando ParisellalavoroMIO ItaliaPaolo BianchiniRoberto Speranza
Articolo precedente

Risorgimento italiano e leggende neoborboniche. Il libro di Dino Messina

Prossimo articolo

“Ercolino” Saviano rifiuta solidarietà a padre Dante

Redazione

Correlati Articoli

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile
Economia

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

di Mario Bozzi Sentieri
6 Febbraio 2023
0

Tra la tendenza consumatoria, tipica del vecchio capitalismo, e l’estremismo ambientalista, antieconomico e pauperista, sembra emergere, oggi, con le inevitabili...

Leggi tutto
Unicredit festeggia ma intanto i poveri aumentano

Unicredit festeggia ma intanto i poveri aumentano

2 Febbraio 2023
Mare & lavoro/ L’irrisolta questione dei titoli professionali

Mare & lavoro/ L’irrisolta questione dei titoli professionali

22 Gennaio 2023
Il gusto dell’orrido: le farine di insetti. La posizione di MIO Italia

Il gusto dell’orrido: le farine di insetti. La posizione di MIO Italia

17 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
“Ercolino” Saviano rifiuta solidarietà a padre Dante

"Ercolino" Saviano rifiuta solidarietà a padre Dante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In