• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 23 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Spie/ Londra gioca con il fuoco. L’Europa esegue

di Augusto Grandi
16 Marzo 2018
in Il punto
0
Spie/ Londra gioca con il fuoco. L’Europa esegue
       

La guerra di spie non è un gioco da educande. Non è necessario seguire le avventure di James Bond 007 per rendersi conto che è un mondo in cui le regole del vivere civile non valgono. Ora, però, la Gran Bretagna finge di indignarsi per il tentato omicidio di una ex spia russa che faceva il doppio gioco proprio a favore di Londra. La stessa Londra che è tra i principali protagonisti di questa guerra di spionaggio globale.

Chi accetta di diventare un agente segreto sa benissimo che corre dei rischi. È alle dipendenze del governo ma in una posizione un po’ diversa da un usciere del ministero. Teresa May, però, finge che tutto questo non esista. Accusa Mosca di aver organizzato il tentato omicidio della spia doppiogiochista ma evita accuratamente di fornire prove. Anzi pretende che siano i russi a dimostrare la propria innocenza.

Ovviamente la vicenda dell’agente segreto è solo una scusa per riallontanare Europa e Russia proprio nel momento in cui, per rispondere ai dazi di Trump, Mosca tornava a diventare un partner prezioso per i Paesi dell’Unione europea. Ora tutto è nuovamente in alto mare.

L’Europa nano politico rischia di pagare un prezzo altissimo anche sotto l’aspetto economico, schiacciata tra i dazi di Trump e le sanzioni contro la Russia imposte sempre dagli Stati Uniti. Uno scenario che rischia di favorire solo la Cina, sufficientemente forte per trattare con Trump e forte anche per imporsi sui mercati europei. Mentre Bruxelles, totalmente incapace di una politica estera forte ed indipendente, si limita ad oscillare a seconda di come tira il vento dall’Atlantico.

La Brexit avrebbe dovuto modificare gli atteggiamenti, le strategie dell’Unione europea e, invece, è sempre Londra con l’appoggio di Washington a stabilire le linee guida della politica europea. Senza la capacità di confrontarsi con l’Africa, senza l’intelligenza di instaurare nuovi rapporti con Mosca, senza la forza per trattare da pari a pari con Pechino.

D’altronde non si può pretendere che grigi euro burocrati si sostituiscano a politici di basso livello per definire le strategie internazionali del Vecchio Continente. Si vivacchia cercando di limitare i danni, ma i danni aumentano progressivamente proprio per questi atteggiamenti infantili e fallimentari.

Tags: CinageopoliticaGran BretagnaRussiaspionaggioUnione EuropeaUSA
Articolo precedente

Naviga italiano. Perchè Onorato ha ragione

Prossimo articolo

Quarant’anni fa anni la strage di via Fani. Una storia italiana

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Marco Tarchi/ Come Biden ha salvato l’Europa e altre mirabilie…
Rassegna Stampa

Marco Tarchi/ Come Biden ha salvato l’Europa e altre mirabilie…

di Redazione
20 Maggio 2022
0

Proponiamo ai nostri lettori l'editoriale di Marco Tarchi del numero 366 di “Diorama Letterario” già in uscita. Un'analisi densa e...

Leggi tutto
Appuntamenti/ È possibile fermare la guerra? Il convegno di Roma

Appuntamenti/ È possibile fermare la guerra? Il convegno di Roma

18 Maggio 2022
Schiaffone a Biden (e alla Nato). La Turchia pone il veto alla Finlandia e alla Svezia

Schiaffone a Biden (e alla Nato). La Turchia pone il veto alla Finlandia e alla Svezia

14 Maggio 2022
Marco Bertolini/ La guerra degli anglo-americani non è la nostra guerra

Marco Bertolini/ La guerra degli anglo-americani non è la nostra guerra

14 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Quarant’anni fa anni la strage di via Fani. Una storia italiana

Quarant'anni fa anni la strage di via Fani. Una storia italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

22 Maggio 2022
Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

21 Maggio 2022
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

21 Maggio 2022
Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

20 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In