• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Starnazzi in libertà. Cochi & Renato, una pseudo animalista e un professionista della paura

di Tommaso de Brabant
15 Luglio 2021
in Home, Società&Tendenze
0
Starnazzi in libertà. Cochi & Renato, una pseudo animalista e un professionista della paura
       

Ha suscitato (comprensibile) ilarità l’iniziativa di un’associazione animalista, presieduta da una ex esponente politica: ingiungere a Cochi & Renato di modificare il testo d’una loro celebre canzone di mezzo secolo fa, “La gallina”: l’animale dedicatario del brano è gravemente offeso dal refrain (“la gallina non è un animale intelligente”). La comicità surreale e demenziale del duo ha rischiato di essere superata da quella dell’associazione animalista: ma quella di Cochi & Renato è voluta, perciò geniale; quella degli indignati è involontaria, perciò imbarazzante.

Un tizio, piuttosto popolare su Facebook grazie alla sua attività di distruttore delle altrui convinzioni grazie alla “verità oggettiva” (o meglio, di quella che lui stesso è convinto sia tale), predicava: che il governo indica il coprifuoco, per la sera della finale degli Europei! Nell’eventualità d’una vittoria degli azzurri, gli italiani non dovevano e non potevano essere liberi di festeggiare per strada col consueto rito (un po’ burino, ma tanto simpatico) dei cortei con bandiere e clacson spianati. Il ragazzone, oltre alla certezza delle sue convinzioni (invariabilmente, il solito pastone di pensiero unico e politicamente corretto) esibiva su Facebook, in un trionfo di narcisismo, anche il proprio fisicone: un marcantonio che, almeno in foto, fa la faccia cattiva: sembra dica, alla romana, “se me le fai girare te sdrumo”.

Perché allora questo piglio da gladiatore corrisponde a un comportamento un po’ patetico, quello di tante figurine per la cui viltà il “lockdown” ha fatto da cartina di tornasole – quelli che tirano la giacchetta alle autorità, gli sbirri improvvisati, i delatori, i vigliacchetti tappati fra quattro mura, quelli che strillano se vedono in giro musi senza mascherina, gli odiatori della libertà altrui, le mezze calze che invocano nuove restrizioni, più severe e più estese? Quelli insomma che crepano di paura e si infuriano ogni volta che qualcuno prova a tornare libero?

C’è chi si indigna perché due comici (di genio) si sono ritenuti liberi di “offendere” le galline, e chi invoca la negazione della libertà di festeggiare una (eventuale) vittoria sportiva. L’importante è starnazzare. “Puli puli puli pu fa il tacchino, qua qua qua quà l’ochetta…”

Tags: ambientalismo
Articolo precedente

Passata la festa il “patriottismo di giornata” evapora nel nulla italico

Prossimo articolo

Green pass e nuovi divieti: distrazioni di massa o alibi di una politica incapace?

Tommaso de Brabant

Correlati Articoli

Violentare la natura è un affronto a noi stessi, alle generazioni passate e a quelle che verranno
Home

Violentare la natura è un affronto a noi stessi, alle generazioni passate e a quelle che verranno

di Gennaro Malgieri
12 Gennaio 2022
0

Che l'uomo sia il peggior nemico di se stesso è ormai acclarato. Distruggendo, con maniacale impegno, la natura, la terra,...

Leggi tutto
Nella Giornata mondiale della Terra ricordiamo le lezioni di Berry e Thoreau

Nella Giornata mondiale della Terra ricordiamo le lezioni di Berry e Thoreau

22 Aprile 2021

Difendere la natura è compito della Destra. Il libro di F. Giubilei

12 Settembre 2020

Un altro ecologismo è possibile e necessario. Il nuovo numero del “Guastatore”

9 Luglio 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Green pass e nuovi divieti: distrazioni di massa o alibi di una politica incapace?

Green pass e nuovi divieti: distrazioni di massa o alibi di una politica incapace?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

1 Luglio 2022
Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

1 Luglio 2022
Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

30 Giugno 2022
Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

30 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In