• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 26 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Stato e Regioni al tempo del virus. Una somma di errori madornali

di Vincenzo Pacifici
1 Febbraio 2021
in Il punto
0
Antifascismo gastronomico: il truce “caso” Molisana

Nonostante la sua brevità e la sua sinteticità l’editoriale di Sabino Cassese “La Consulta e i poteri. Quando lo Stato conta più delle Regioni” riveste un rilievo enorme in ambito politico. Il giudice emerito della Corte costituzionale segnala che tra il silenzio generale e la disattenzione teleguidata l’assemblea di Palazzo Vidoni, con l’ordinanza del 14 gennaio scorso, ha stabilito, prendendo in esame una ordinanza della Valle d’Aosta, ha stabilito che “la pandemia in corso, ha richiesto e richiede interventi rientranti nella materia di profilassi internazionale di competenza esclusiva dello Stato ai sensi dell’art.117 II comma lettera 4  della Costituzione”.

Cassese alla luce di questa fondamentale indicazione, può puntualmente sottolineare che “la strada imboccata dallo Stato fin da marzo scorso è sbagliata. Gli interventi resi necessari dalla pandemia non rientrano tra quelli nei quali Stato e Regioni si spartiscono i compiti, ma spettano esclusivamente al governo, con cui le Regioni debbono [soltanto] collaborare”. Il governo – prosegue Cassese – “dovrà ora reimpostare tutta la sua strategia. Con un anno di ritardo ci accorgiamo che un fenomeno mondiale non può essere fronteggiato dividendosi. Il pluralismo antipandemico è una contraddizione in termini”. Inteso, signori leghisti disgregatori dell’unità nazionale e signori della sinistra eversori dello Stato?

La Corte – rileva ancora il giurista campano – al momento della discussione del merito, il prossimo 23 febbraio, non potrà non tener ferma questa affermazione di merito, essenziale. Del resto anche l’ex presidente della Consulta, Cesare Mirabelli, avverte l’ordinanza non è importante soltanto perché sancisce “la competenza esclusiva dello Stato”, ma anche perché stabilisce che “le scelte dei governatori devono iscriversi nella cornice che fissa lo Stato”. Insomma “le regioni non possono andare per conto loro, ma occorre per quanto riguarda l’azione di contrasto della pandemia un’azione unitaria che, in base alla costituzione, spetta solo allo Stato”.

Nel suo brillante quanto intelligente saggio, “La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia”, cogliendo in piena le responsabilità del governo giallorosso Conte, ma non solo sue, date le interferenze delle Regioni a guida leghista o di sinistra, Luca Ricolfi coglie nel segno nel momento in cui segnala che “gli errori […] compiuti sono talmente numerosi e madornali che nessuno può stupirsi che sia stata travolta [l’Italia nella sua totalità] da entrambe le ondate”.

Tags: coronavirusLuca RicolfiSabino Cassese
Articolo precedente

L’ambigua vicenda del comunismo italiano e le strambe amnesie di Gad Lerner

Prossimo articolo

Si avvicina sempre più la post democrazia

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Se il virus rottama la Costituzione. Verso una dittatura antropologica
Home

Se il virus rottama la Costituzione. Verso una dittatura antropologica

di Daniele Trabucco
25 Febbraio 2021
0

Il Governo Draghi pare non aver imparato molto dall'Esecutivo precedente. Al di lá della conferma (discutibile sul piano dei risultati...

Leggi tutto
Geopolitica del virus. Vincitori e vinti

Geopolitica del virus. Vincitori e vinti

20 Febbraio 2021
Terrorismo mediatico/ Come  la dittatura sanitaria ha trasformato gli italiani in un docile gregge

Terrorismo mediatico/ Come la dittatura sanitaria ha trasformato gli italiani in un docile gregge

19 Febbraio 2021
Arcuri story/ Sfiorite le “primule”, la Guardia di Finanza indaga sulle mascherine cinesi

Arcuri story/ Sfiorite le “primule”, la Guardia di Finanza indaga sulle mascherine cinesi

19 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Auguri e addii per l’anno che verrà

Si avvicina sempre più la post democrazia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

26 Febbraio 2021
Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021
I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

26 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In