• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Statue italiane/ A Savona niente Spigolatrici ma solo ciccionazze. Vade retro bellezza!

di Massimo Corsaro
4 Ottobre 2021
in Facite Ammuina
0
Statue italiane/ A Savona niente Spigolatrici ma  solo ciccionazze. Vade retro bellezza!
       

Giorni e giorni a discutere del bronzeo (in senso materiale e figurato) culo della Spigolatrice di Sapri, troppo ben fatto per non rappresentare un insulto per le femministe in servizio permanente effettivo, le speculatrici del #metoo a scoppio puntualmente assai ritardato, i maschietti progressisti con la vergogna del pene (si, lo so, una volta si parlava di invidia, ma la società evolve). In buona sostanza, la critica asseriva fosse uno scandalo immaginare la figura letteraria con corpo ben scolpito (in senso materiale e figurato) e posa sinuosa.

“Sessismo” allo stato brado, che la Spigolatrice – per essere credibile e commovente – non può che essere un cesso a pedali, meglio se sporca, trasandata e sfatta. Non esattamente, per capirci, come si presentava la mondina incarnata (in senso materiale e figurato) da Silvana Mangano in “Riso Amaro”, senza che alcuno osasse eccepirne la verosimiglianza.

Nella mia insensibile ottusità di maschio bianco eterosessuale di destra, non riuscivo a figurarmi quale prodotto artistico potesse piuttosto soddisfare i raffinati palati dei contestatori. Finché ieri, in transito a Savona per evitare il solito intoppo autostradale di rientro da Sanremo, sono stato illuminato da una rappresentazione scultorea adagiata su un’aiuola, nei pressi dell’Arsenale. Ho poi scoperto trattarsi di “Curvy on the beach – bellezze a tutto tondo”, installazione operata da 7 ceramiste che hanno impiegato 6 quintali di creta per modellare tre ciccionazze intente a consumare un pic-nic pantagruelico.

Ovviamente, in quel caso, nessuna protesta; piuttosto, immagino, garrula e compiaciuta soddisfazione per il monumento (in senso materiale e figurato) alla cellulite ed alla flaccidità. Perché il nemico è l’attrazione, il potenziale erotico della bellezza, il rischio di moltiplicazione degli amplessi. Non resta che sperare che l’avversione copulatoria a base dell’indignazione trovi sostanza anche nella quotidiana pratica degli indignati.

Almeno, ci avranno risparmiato il rischio della loro riproduzione.

Tags: artearte contemporaneaSavonaSpigolatrice di Sapri
Articolo precedente

Musica per archi. Con il quartetto “Noûs” la grande tradizione italiana

Prossimo articolo

Le elezioni passano ma le trappole restano. E sono sempre pronte a scattare

Massimo Corsaro

Correlati Articoli

Napoleone e il sogno del Museo Universale. Nel nuovo numero di Storia in Rete
Home

Napoleone e il sogno del Museo Universale. Nel nuovo numero di Storia in Rete

di Redazione
14 Marzo 2023
0

In edicola il nuovo numero di Storia in Rete, la bella rivista diretta da Fabio Andriola. Con tanti servizi interessanti....

Leggi tutto
Non c’è Bellezza dopo la sparizione del Sacro dal mondo

Non c’è Bellezza dopo la sparizione del Sacro dal mondo

12 Marzo 2023
La semplice arte della bellezza secondo Susanna Manzin

La semplice arte della bellezza secondo Susanna Manzin

5 Marzo 2023
Identità, pluralismo, investimenti. L’audizione del ministro Sangiuliano alla Camera

Identità, pluralismo, investimenti. L’audizione del ministro Sangiuliano alla Camera

5 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Le elezioni passano ma le trappole restano. E sono sempre pronte a scattare

Le elezioni passano ma le trappole restano. E sono sempre pronte a scattare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

19 Marzo 2023
Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

19 Marzo 2023
Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

19 Marzo 2023
Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

19 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In