Volete capire le ragioni, i ritmi, le tradizioni dei grandi ordini religiosi della Chiesa Cattolica? Grazie alla redazione di Storia in Rete, la bella rivista di Fabio Andriola, dal 30 marzo, Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre, canale 140 sulla piattaforma Sky, Tivusat 18 e in streaming su www.tv2000.it) manderà in onda UNA SOLA MOLTITUDINE (ore 21,15)
Un format innovativo che coniuga ricostruzione storica e inchiesta giornalistica per approfondire un tema particolare e affascinante: domenicani, gesuiti, francescani, clarisse, benedettini. Cinque realtà e con i i rispettivi santi fondatori. Domenico di Guzman, Ignazio da Loyola, Francesco d’Assisi, Benedetto da Norcia, Chiara d’Assisi.
Cosa lega i religiosi di oggi al carisma, alla figura e all’eredità dei rispettivi fondatori? Cosa è rimasto immutato nei secoli e cosa invece si è necessariamente dovuto adeguare al passare del tempo?
Per trovare le risposte mesi di riprese in monasteri, conventi, case ma anche in musei, chiese, redazioni, università, centri d’accoglienza, scuole per chiedere a monaci e frati, suore e monache quale è stato il loro percorso, come mai hanno scelto proprio quell’ordine, come vivono e cosa li lega al proprio fondatore…
La parte storica – girata con attori professionisti – è stata curata da “Tedavi98” (www.tedavi98.it) di Firenze. Si comincia il 30 marzo con le monache clarisse, a seguire verranno i domenicani (6 aprile), i benedettini (13 aprile), i francescani (20 aprile) e i gesuiti (27 aprile)
Qui la pagina dedicata alla trasmissione sul sito di Tv2000:
http://www.tv2000.it/blog/2016/03/25/dal-30-marzo-alle-21-15-al-via-il-ciclo-di-docu-film-una-sola-moltitudine-si-parte-con-le-clarisse-e-chiara-dassisi/
Buona visione.