• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 10 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina

di Eugenio Pasquinucci
7 Dicembre 2022
in Home, Società&Tendenze
0
Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina
       

La figlia della signora Pina mi scodella sul piano della scrivania la lettera di ingiunzione della Agenzia delle Entrate a pagare i cento euro più spiccioli della sanzione per i non vaccinati , che riguarda sua madre.

La signora Pina ha poco più di novant’anni, è vedova, gode di una modesta pensione e vive murata viva in casa. Non può uscire perché non deambula, non ha più amicizie, e fuori non saprebbe cosa fare. La figlia vive con lei, è separata senza figli, ha perso il lavoro fisso qualche anno fa e si arrabatta con impieghi a breve termine, spesso lontano da casa. La signora Pina non si è vaccinata perché la figlia non si è interessata a contattare la ASL per una visita a domicilio ; troppo complicata la procedura per ottenere una vaccinazione a casa, a fronte di un rischio quasi inesistente di contrarre il virus, secondo i ragionamenti della figlia.

La signora Pina non sa nulla di questa lettera di ingiunzione, la sua vista è molto calata negli ultimi anni e non sarebbe nemmeno in grado di leggerla e di comprenderla.

La sanzione andrebbe pagata in posta, con le file che conosciamo, per la signora Pina parole come Iban, Spid, Pos, sono solo versi incomprensibili.

Oltretutto cento euro sono una cifra insormontabile per le due donne, che ogni giorno debbono fare i conti con i centesimi.

La signora Pina ingrossa le fila dei no-vax, dei riluttanti al Pos, degli evasori fiscali ; è preda facile degli odiatori seriali, delle Selvagge un tanto al chilo.

La signora Pina appartiene al mondo degli invisibili , ad un vasto sottobosco di anziani della quarta età, di cui lo Stato si ricorda solo quando occorra intraprendere un’azione sanzionatoria.

La figlia si augura che il nuovo governo abolisca la sanzione, è spaventata, teme chissà quale ritorsione da parte del fisco, la casa che occupano è l’unica proprietà che ancora detengono, “non è che un giorno ce la tolgono?”, si chiede preoccupata.

Lettere come questa ne sono arrivate a centinaia ma a leggerle sono solo i medici di famiglia e pochi altri.

Per i fighetti della politica, per gli odiatori social, queste questioni non esistono, loro non frequentano gli ambulatori della mutua, loro al primo dolorino chiamano La Clinica La Madonnina o la San Camillo; loro sono assicurati ed hanno potere e carte di credito.

Tags: coronavirusfiscovaccini
Articolo precedente

Qualche riflessione sui “controllori” di Bank Italia e sugli zeloti del PNRR

Prossimo articolo

Paradossi/ Salerno è una città turistica. Ma non lo sa (e nulla fa…)

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Passata la pandemia si scoprono gli altarini dei “giusti”
L'Editoriale

Passata la pandemia si scoprono gli altarini dei “giusti”

di Gianluca Kamal
17 Marzo 2023
1

Temevamo potesse arrivare. Dopo una vicenda dall’acre sapore di spartiacque tra un’epoca perita e un’altra nascente quale quella della pandemia...

Leggi tutto
Il giovane rincoglionito (ma responsabile) che applaude il neo totalitarismo

Il giovane rincoglionito (ma responsabile) che applaude il neo totalitarismo

16 Ottobre 2022
I novelli sceriffi di Nottingham sempre pronti a taglieggiare il cittadino. Cercasi Robin Hood…

I novelli sceriffi di Nottingham sempre pronti a taglieggiare il cittadino. Cercasi Robin Hood…

5 Ottobre 2022
Caos mondo e politicume italiano

Caos mondo e politicume italiano

10 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Paradossi/ Salerno è una città turistica. Ma non lo sa (e nulla fa…)

Paradossi/ Salerno è una città turistica. Ma non lo sa (e nulla fa...)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

9 Giugno 2023
Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

8 Giugno 2023
Franz Kafka e la condanna per solitudine

Franz Kafka e la condanna per solitudine

8 Giugno 2023
L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

8 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In