• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 23 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Strage di Ustica/ La Cassazione ammette: l’aereo venne colpito da un missile (sempre misterioso)

di Marco Valle
22 Ottobre 2013
in L'Editoriale
0
Strage di Ustica/ La Cassazione ammette: l’aereo venne colpito da un missile (sempre misterioso)
       

Dopo 33 lunghissimi anni, un tribunale di questa scassata Repubblica ha fissato finalmente un punto chiaro nella tragedia di Ustica. Per la Cassazione è ormai «definitivamente accertato che vi fu un depistaggio» nelle indagini sul disastro.  Ma non solo. È ora necessario un nuovo processo civile per valutare la responsabilità dei ministeri della Difesa e dei Trasporti nel fallimento della compagnia aerea Itavia. I giudici della Suprema Corte hanno dato così ragione al ricorso presentato da Luisa Davanzali, erede di Aldo, proprietario della piccola compagnia aerea fallita sei mesi dopo la tragedia. Ai Davanzali la Corte di Appello di Roma aveva sbarrato la strada alla richiesta di risarcimento danni allo Stato, nonostante i depistaggi. Per la Cassazione, invece, il verdetto d’appello «erra» ad escludere «l’eventuale efficacia di quella attività di depistaggio» e l’effetto sul dissesto. Un goccio di decenza in un mare d’omertà..

Questa è una sentenza importante poichè, dopo più di tre decenni di bugie, l’ipotesi del missile quale causa dell’abbattimento del DC9, sprofondato nel Mediterraneo il 27 giugno 1980, è «oramai consacrata» anche «nella giurisprudenza» della Cassazione.  Allo stesso tempo, quella il verdetto rischia d’essere una sentenza ambigua. Per i “supremi giudici”, dal momento che è ormai accertato il depistaggio delle indagini da parte di ufficiali dell’Aeronautica militare (ma non si accenna al ruolo dei servizi nostrani e stranieri…), stranamente diventa anche «irrilevante ricercare la causa effettiva del disastro», e questo «nonostante la tesi del missile sparato da aereo ignoto, la cui presenza sulla rotta del velivolo Itavia non era stata impedita dai ministeri della Difesa e dei Trasporti, risulti ormai consacrata pure nella giurisprudenza di questa Corte».

Insomma, sì ai risarcimenti alla signora Davanzali, no ad ulteriori investigazioni su quella terribile notte. Meglio non sapere, non toccare, non guardare. Meglio non chiedersi chi (e perchè) lanciò sul Tirreno un missile a risonanza contro un pacifico aereo commerciale. Meglio non interrogarsi sulle responsabilità dei nostri alleati, sul ruolo dei libici o porsi qualche domanda sulla parallela mattanza alla stazione di Bologna. Prudenza ci vuole… Cose delicate assai sono… Per i signori magistrati — come i vari Zanone, Giovanardi e compagnia cantante — , è preferibile il silenzio e qualche tardivo pagamento.

Uno schifo. Il tutto alla faccia della sovranità nazionale e della giustizia, senza alcun rispetto per le vittime innocenti di quella notte di giugno e, nonostante, l’inquietante scia di sangue e morte che circonda le indagini. Una volta di più dobbiamo convenire con Francesco Cossiga: “l’Italia è un Paese senza memoria”.

Tags: Aeronautica militareFrancesco CossigaItaviamagistraturaMediterraneosovranità nazionalestrage di Bolognastrage di Usticaterrorismo
Articolo precedente

Adriano Olivetti. Un riformista al di là della destra e della sinistra?

Prossimo articolo

Sgomento dei padrini: Letta sgancia la sua “arma totale” antimafia. È la Bindi

Marco Valle

Correlati Articoli

Storie di mala giustizia/ Innocente senza rinvio. La lettera aperta di Alberto Micalizzi
Home

Storie di mala giustizia/ Innocente senza rinvio. La lettera aperta di Alberto Micalizzi

di Redazione
24 Aprile 2022
0

Rilanciamo sul nostro giornale la lettera aperta di Alberto Micalizzi. Una vittima (l'ennesima) di una magistratura daltonica, ingiusta, crudele. Una...

Leggi tutto
In Somalia i terroristi di Al Shabaab colpiscono di nuovo

In Somalia i terroristi di Al Shabaab colpiscono di nuovo

24 Marzo 2022
“So còrso, ne so fieru”. Perché la battaglia degli indipendentisti corsi è anche la nostra

“So còrso, ne so fieru”. Perché la battaglia degli indipendentisti corsi è anche la nostra

23 Marzo 2022
Il mistero dell’Hedia, la nave scomparsa. 60 anni di segreti di Stato

Il mistero dell’Hedia, la nave scomparsa. 60 anni di segreti di Stato

21 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Sgomento dei padrini: Letta sgancia la sua “arma totale” antimafia. È la Bindi

Sgomento dei padrini: Letta sgancia la sua "arma totale" antimafia. È la Bindi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

22 Maggio 2022
Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

21 Maggio 2022
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

21 Maggio 2022
Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

20 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In