Comunità, industria e sovranità. Rincominciamo da Adriano Olivetti
Fabbrica e Comunità: un apparente ossimoro all’interno della visione che vuole – per usare l’immagine di Karl Polanyi (La Grande ...
Fabbrica e Comunità: un apparente ossimoro all’interno della visione che vuole – per usare l’immagine di Karl Polanyi (La Grande ...
Agli inizi degli anni '60 la lira aveva ottenuto ben due volte l'oscar della moneta dal Financial Time, una valuta ...
Il prestigioso titolo di “Patrimonio dell’Umanità”, concesso recentemente dall’Unesco a Ivrea, città ideale della rivoluzione industriale del Novecento, ...
L’altro giorno, con un pomposo titolo in prima pagina, uno tra i più impegnati editorialisti del “Corriere della Sera”, annunziava ...
"Non ci sono eroi per il proprio valletto", sostenevano gli antichi francesi. Ma spostandoci al di qua delle Alpi ed ...
Arriva sul piccolo schermo (Rai1 il 28 e 29 ottobre) Adriano Olivetti. La forza di un sogno, miniserie coprodotta da ...
Pubblichiamo l’editoriale di Marco Cattaneo sull’ultimo numero de Le Scienze: una denuncia forte su cui riflettere e (magari) agire: ‘‘Ci ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.