Adriano Romualdi 50 anni dopo. Ieri come oggi non ci salveranno “le vecchie zie”
Parlare di Adriano Romualdi (1940-1973), oggi, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa, avvenuta il 12 agosto 1973, a causa di ...
Parlare di Adriano Romualdi (1940-1973), oggi, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa, avvenuta il 12 agosto 1973, a causa di ...
Ottant’Anni fa, il 9 dicembre 1940, nasceva, a Forlì, Adriano Romualdi. L’anniversario è importante per ripensare a questo giovane intellettuale, ...
“La rivoluzione non si vede”, ha scritto Marcello Veneziani su “La Verità”, evidenziando la continuità ed il sostanziale conformismo culturale ...
L’ 8 aprile di quest’anno cadrà il novantesimo anniversario della nascita dello storico Renzo De Felice. Anche la Legge ...
Ecco un libro importante per chi ha conosciuto il defunto Movimento Sociale Italiano. Un piccolo, caotico, litigiossimo universo politico e ...
Il Fascismo fu cosa tragica e seria. Terribilmente seria. Il Fascismo, piaccia o meno, fu modernizzazione autoritaria, riforme sociali, città ...
A distanza di sei anni dalla scomparsa di una delle firme più prestigiose del giornalismo sportivo, Gian Maria Gazzaniga, ...
Parlare di Adriano Romualdi, oggi, a quarant’anni dalla sua tragica scomparsa, avvenuta il 12 agosto 1973, a causa di un ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.