Luigi Mascheroni/ Italo Balbo nel mirino dei cancellatori
Due-tre colpi di pennello, e via la scritta «Italo Balbo» dalla carlinga di uno degli Airbus della flotta di Stato, ...
Due-tre colpi di pennello, e via la scritta «Italo Balbo» dalla carlinga di uno degli Airbus della flotta di Stato, ...
Le Frecce Tricolori compiono sessant’anni. Era il 1° marzo 1961 quando giunsero sulla base aerea di Rivolto (Udine) i primi sei velivoli F-86E “Sabre” con la livrea della ...
La Task Force Air Šiauliai "Baltic Thunder" è operativa con quattro caccia intercettori e può assicurare la salvaguardia dello spazio ...
A Londra la Estorick Collection — principale istituzione britannica dedicata all’arte italiana — , celebra l’opera del futurista Tullio Crali ...
Uno degli ultimi pionieri dell'aria ed eroe di guerra, che vantava un record incredibile: 80 anni di attività ininterrotta e ...
L’Esercito Nazionale Libico (LNA) guidato dal feldmaresciallo Khalifa Haftar ha abbattuto un velivolo teleguidato italiano MQ 9 Reaper (Predator B) ...
La XXXV spedizione scientifica italiana in Antartide ha preso il via con la riapertura della stazione scientifica italiana "Mario Zucchelli" ...
In Islanda il primo impiego operativo degli F35 italiani in un'operazione NATO. L'altro giorno, con un Alzabandiera solenne nell’aeroporto militare ...
Alti lai si sono levati, nei soliti ambienti catto-conservatori, per la "defenestrazione" di un caccia F-104 dalla sede piacentina dell'Università ...
Martedi 26 marzo, presso la base di Ahmed Al Jaber, il Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti, Comandante della Squadra ...
La Pattuglia Acrobatica Nazionale "Frecce Tricolori" e i velivoli T346-A ed Eurofighter F2000-A del Reparto Sperimentale Volo dell'Aeronautica Militare saranno in ...
Un gruppo di terroristi a bordo di un volo di linea decide di dirottare il velivolo, costringendo l'equipaggio a cambiare ...
La decisione di tagliare il numero di cacciabombardieri F-35 destinati ad Aeronautica e Aviazione Navale, confermata a inizio settembre dal ...
Francesco Baracca, l'asso dell'aviazione italiana, è tornato a casa. Dopo 100 anni. Lo scorso 2 giugno a Lugo di Romagna ...
Aperte le domande per partecipare al reclutamento nell’Aeronautica Militare di 800 Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1). Per ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.