Kabul, riflessioni su un disastro. Il forum dell’Arsenale delle idee
Sfilano davanti ai nostri occhi le immagini di terrore e disperazione dei tanti che hanno tentato, nei giorni in cui ...
Sfilano davanti ai nostri occhi le immagini di terrore e disperazione dei tanti che hanno tentato, nei giorni in cui ...
La disorganizzata ritirata americana dall’Afghanistan, più simile ad una fuga per come è stata maldestramente gestita dall’amministrazione Biden, ha reso ...
La ritirata statunitense da Kabul rappresenta molto più di una sconfitta militare proprio perché in gioco non c’era solo la ...
I diversi commenti di questi giorni di giornalisti, intellettuali e politici sull’Afghanistan, hanno soprattutto sottolineato il totale fallimento militare degli ...
I Talebani annunciano di aver formato il nuovo governo a Kabul, tra i ministri il figlio del mullah Omar e ...
L’Occidente è franato in Afghanistan. Dopo vent’anni, senza una plausibile motivazione geopolitica e militare, ha abbandonato il paese, ricettacolo del ...
La questione afghana va affrontata per il giusto verso. Sullo sfondo ci sono le parole di Alan Greenspan, dopo il suo ...
In Afghanistan ritiratesi le truppe occidentali occupanti, dopo venti anni della guerra più lunga mai combattuta dagli Stati Uniti (e ...
È sorprendente l’inerzia dell’Unione europea davanti alla tragedia afghana. Nessuno può dire di aver scorto un attivismo politico, diplomatico e ...
Dopo vent'anni di battaglie inutili, politiche disastrose, errori di valutazione macroscopici, miliardi di dollari sprecati, gli Stati Uniti scappano da ...
“Tutti a casa”, il film di Luigi Comencini con Alberto Sordi uscito nel 1960, ha rappresentato meglio di un trattato ...
L'ordine del giorno del G7 di oggi è già deciso. Ma a scriverlo non sono stati i leader delle grandi ...
Fatto il tradimento trovato l’inganno. Cosa fare con l'Afghanistan? Si legge da più parti - specie tra i commentatori - ...
Nell’inferno dell’aeroporto di Kabul il presidio diplomatico italiano continua a garantire l’evacuazione degli afghani che hanno collaborato con il nostro ...
Li abbiamo illusi, traditi, abbandonati. Eppure qualcosa è rimasto. Un seme leggero, germogliato nel fango del voltafaccia. Un seme, raccolto ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.