Droni e cani per bloccare la Xylella e salvare i nostri ulivi
Dalla prima task force cinofila anti-contagio ai droni per scovare dall’alto le piante malate, dagli innesti per salvare gli ulivi ...
Dalla prima task force cinofila anti-contagio ai droni per scovare dall’alto le piante malate, dagli innesti per salvare gli ulivi ...
Ci priveremo anche del gusto del cibo tradizionale? Sembra proprio di sì. La cultura alimentare sta cambiando. La logica del ...
Tutto ci saremmo aspettati, tranne che iniziare quest’anno affrontando un tema così “schifoso”. Nel vero senso della parola, ma d’altronde ...
C’è uno strano odore, un misto tra puzzo di soldi e olezzo ideologico, che si espande nelle cucine dell’Europa. Proprio ...
Con un aumento record del +33% è record storico per le vendite di pasta dall’Italia all’estero dove con le difficoltà ...
Prima ancora degli orientamenti programmatici, oggetto del confronto parlamentare, il Governo Meloni ha rimarcato, con un nuovo lessico ministeriale, la ...
Quasi sei italiani su dieci (58%) in vacanza in Italia al mare, in montagna o nel verde scelgono di visitare ...
Dai laghi al Po fino ai corsi d’acqua minori, con il crollo delle riserve di acqua nazionali a causa della ...
Wendell Berry (1934) è una delle voci più forti che si odono nell’America contemporanea. Romanziere e saggista è divenuto negli ...
Più di ¼ del territorio nazionale (28%) è a rischio desertificazione che riguarda le regioni del Sud ma anche quelle ...
Il ruolo dell' agricoltura nell' ambito del processo della transizione ecologica rappresenta un ruolo primario. L' agricoltura italiana in quest'epoca ...
Le quotazioni delle materie prime alimentari, trainate dai forti aumenti per oli vegetali, zucchero e cereali, hanno raggiunto a livello ...
Nello spazio di una sola generazione l’Italia ha perso più di un terreno agricolo su quattro seguendo un modello di ...
Tra le tante, troppe vittime della pandemia in atto ci sono anche i nostri vini. Con il coprifuoco a Natale ...
Il virus ha colpito duramente l'agricoltura italiana e, all'orizzonte, non si scorge alcuna luce. Nel suo intervento nel concilio governativo ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.