C’era una volta l’Africa italiana. Il nuovo numero di Storia in Rete
Venerdì prossimo a Torino, come annunciato da Destra.it, Alberto Alpozzi e Aldo Mola presentano il nuovo numero di Storia in ...
Venerdì prossimo a Torino, come annunciato da Destra.it, Alberto Alpozzi e Aldo Mola presentano il nuovo numero di Storia in ...
Venerdì 12 novembre a Torino — ore 20.45 in corso Regina Margherita 16, presso l'ex Opificio Militare — si terrà ...
A Torino si discute di Africa e Italia, di passato e presente con uno sguardo al futuro. Con serenità e ...
Alberto Alpozzi è un fotogiornalista e un giramondo ma soprattutto un curioso. Nella sua carriera ha documentato l’impegno delle nostre ...
Scrivere oggi di colonialismo è ancora molto complesso. Spesso le nuove pubblicazioni e ricerche, anziché fornire inediti elementi di conoscenza ...
I matti non demordono mai. Anzi, si intrugliano nella loro follia e perseverano. È il caso dell'Anpi di Torino e ...
La strategia comunicativa dello Stato Islamico è vincente? Chi ha perso la guerra di propaganda in Ucraina? Come si ...
La Somalia chiama l’Italia. Con dignità e realismo. Ieri a Torino Mohamed Abdulkadir, governatore della regione Guardafui nel Puntland (la ...
Su capo Guardafui, punta estrema del corno d’Africa, svetta solitaria e imperturbabile una torre di pietra a forma di fascio ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.