Rileggere Solgenitsin per immaginare una “terza via”
In una intervista rilasciata nel 2006 da Aleksandr Solgenitsin, premio Nobel per la letteratura disse: “i diritti umani illimitati, senza ...
In una intervista rilasciata nel 2006 da Aleksandr Solgenitsin, premio Nobel per la letteratura disse: “i diritti umani illimitati, senza ...
«Se non la smetti di pensare ti sbattiamo dentro». E’ una frase che gli agenti del KGB hanno detto a ...
Avete mai sentito parlare del «poligono di tiro di Butovo»? Mentre chissà quante volte abbiamo sentito i ...
La prima volta che Vladimir Putin omaggiò un grande della letteratura russa fu quando, ancora agente del servizio segreto, intraprese ...
La Russia fa i conti con il suo passato, senza sconti. Oggi a Mosca è stato inaugurato il più grande Museo ...
La democrazia può esistere solo per i benpensanti. A chi sta fuori dal coro deve essere riservata la pena ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.