L’idea identitaria da Manzoni a D’Annunzio. Attraverso Vico
Quale potrebbe essere la comparazione, o il rapporto, tra Alessandro Manzoni e Gabriele D'Annunzio? Tra i due, comunque le diversità ...
Quale potrebbe essere la comparazione, o il rapporto, tra Alessandro Manzoni e Gabriele D'Annunzio? Tra i due, comunque le diversità ...
La tradizione è una eredità fondamentale soprattutto nei processi culturali immateriali. I percorsi letterari sono riferimenti che si aprono a ...
La questione della lingua da Dante in poi ha significato sempre un fattore politico. Ha inciso all'interno dei processi storici ...
150 anni fa moriva Alessandro Manzoni. Uno scrittore che fa da cerniera da secoli e storie. Dalla fase rivoluzionaria al ...
Anno manzoniano? La letteratura non dovrebbe trovare occasioni per approfondire o "celebrare" quegli scrittori che sono stati e sono riferimenti ...
Le celebrazioni dei 150 anni della scomparsa di Alessandro Manzoni arrivano in tutte le Regioni italiane tra ricerca, letteratura e ...
Giancristiano Desiderio, che ricordiamo collaboratore del “Secolo”, ha segnalato, invece, in una lunga nota apparsa sul supplemento domenicale del “Corriere ...
Quando il Risorgimento era ancora ai suoi albori, un giovane uomo da poco sposato e padre cominciò a pensare che, ...
Come sempre quando si tratta di prevaricazioni del potere costituito o di discutibili comportamenti dei potenti o anche di provvedimenti ...
Pochi giorni fa, sulla rivista trendy “Pagina 99” è uscito un articolo a firma Marco Filoni con l’eloquente titolo “Liberiamo ...
Milano riscopre finalmente Alessandro Manzoni. Riapre al pubblico la casa dello scrittore, dopo i lavori per il restauro conservativo e ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.