Anni Settanta/ Essere ribelli a Trieste. Il nuovo libro di Pietro Comelli
«E qualcosa rimane, fra le pagine chiare, fra le pagine scure», cantava De Gregori nei Settanta. Parole sottili e delicate ...
«E qualcosa rimane, fra le pagine chiare, fra le pagine scure», cantava De Gregori nei Settanta. Parole sottili e delicate ...
“La sveglia è chiamata poco dopo le 5. Fa freddo, l’erba è umida e c’è una nebbiolina brinosa tutto ...
Le nostalgie sono come foglie d’autunno. Malinconiche, ingombranti, fastidiose. Inutili. Non a caso abbondano nella produzione editoriale destrista, un ...
Era il 19 maggio 1987 quando i media italiani e mondiali annunciarono la morte di Almerigo Grilz, reporter di guerra ...
Questa mattina Sergio Giacomelli è partito. Lassù lo attendono tanti amici, tra tutti Almerigo Grilz e Giorgio Almirante. Di ...
Venerdì 19 maggio, con inizio alle ore 11, nella Sala del Consiglio Comunale di Trieste (piazza dell'Unità 4, 1° ...
Una storia di poco più di 30 anni, raccontata attraverso immagini che parlano di profonde passioni e grandi scelte. ...
Difficile scrivere di Almerigo. Tanti ricordi privati e innumerevoli frammenti di memoria — in fin dei conti, come ...
Demonizzato, strumentalizzato, dimenticato, iconizzato. La figura di Almerigo Grilz ha avuto molte narrazioni e pochi approfondimenti. Un peccato. L'uomo (non ...
Qualcuno l’ha definito l’inviato ignoto. Si chiamava Almerigo Grilz, era triestino ed è morto il 19 maggio del 1987 a ...
Ricostruire la storia della destra postfascista, settant'anni di sogni, delusioni, vittorie e sconfitte, è cosa complessa, difficile. Volere poi narrare le vicende ...
La destra della Terza Repubblica e' nata a Roma la scorsa settimana. Oddio, nessuno se n'è accorto ma, d'altra parte, ...
Le nuvole parlanti parlano. Scaldano il tuo cuore, risvegliano la tua memoria. I fumetti, deliziosa “arte minore” e/o frammento di ...
È un libro che "parla di idee e non di muscoli". L'avventura di una generazione che andò controcorrente e in ...
Un libro può diventare una trappola. Un mare procelloso e fascinoso. Se indugi un attimo in più del dovuto sulla ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.