Alpini sotto attacco. I nemici (di ieri e di oggi) delle Penne nere. Su Storia in Rete
In edicola il nuovo numero di Storia in Rete. Con tante chicche. 150 anni dalla loro fondazione le Penne Nere ...
In edicola il nuovo numero di Storia in Rete. Con tante chicche. 150 anni dalla loro fondazione le Penne Nere ...
Non c'è niente da fare. La sinistra ci prova, ma proprio non riesce. La verità è che non ce l'ha ...
Nei giorni scorsi il plotone esploratori paracadutisti del 187° reggimento "Folgore" ed un plotone di fanteria del 9° reggimento alpini "L'Aquila" hanno condotto una serie ...
In un’Italia che festeggia una sconfitta e dimentica la vittoria nella Prima Guerra mondiale, è particolarmente apprezzabile la scelta di ...
Nei giorni scorsi, presso la Diga di Mosul, si è conclusa una complessa attività di verifica dei lavori di ricostruzione ...
Finalmente qualcuno a Roma si è accorto che la frontiera orientale d'Italia è nuovamente a rischio. Con molte titubanze, il governo ...
Preceduto da un robusto battage pubblicitario è andato finalmente in onda su Rai Uno il film-tv "Limbo", tratto dall'omonimo romanzo ...
Mentre il Medio Oriente brucia nuovamente, continua l'impegno italiano. Ieri, la Brigata alpina “Taurinense” è subentrata alla Brigata aeromobile “Friuli”, ...
Ci sono i piagnistei dei preti e ci sono gli uomini. Da un lato i religiosi che, in Italia, vietano ...
«Sappiamo che ogni turno di fine missione presenta rischi aggiuntivi ma siamo preparati; saremo anche meno numerosi ma faremo squadra ...
Un lungo cammino rievocativo di 1.800 km in totale, sulle tracce dei soldati che a migliaia sulle montagne del Trentino ...
Quando nel 2009 l’allora ministro della Difesa Ignazio La Russa istituì la cosiddetta mini-naja, che aprì le caserme a qualche ...
In occasione dell'87esima Adunata degli Alpini, svoltasi questa domenica a Pordenone, l'Associazione L'Uomo Libero onlus ha presentato "Ta pum", un progetto culturale, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.