“Iginia”, una nave tutta green sullo stretto di Messina
Dall’8 marzo è operativa sullo stretto di Messina nave "Iginia", la prima della flotta di Rfi dotata di propulsione green ...
Dall’8 marzo è operativa sullo stretto di Messina nave "Iginia", la prima della flotta di Rfi dotata di propulsione green ...
Viviamo certamente in un secolo eccezionalmente interessante sotto molteplici punti di vista. In pratica potremmo facilmente profetizzare che questo secolo ...
Che l'uomo sia il peggior nemico di se stesso è ormai acclarato. Distruggendo, con maniacale impegno, la natura, la terra, ...
L’Ispra, L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha presentato lo scorso 13 dicembre il rapporto “TEA-Transizione ecologica ...
L’Après Coup (via privata della Braida, 5 Milano) ospita il GRECE Italia per la presentazione del suo primo volume collatteneo ...
L’Italia deve proteggere la superficie boschiva nazionale che è aumentata in 10 anni di circa 587.000 ettari per complessivi 11 ...
Oggi le scienze sociali (e purtroppo non solo) si sono ridotte per la più parte ad una marmellata radical-progressista, malcelatamente ...
È appena uscito il primo libro curato dal GRECE Italia, pubblicato dalla storica casa editrice Arktos, di Carmagnola. Il volume ...
Se vi capita di arrivare a Pontresina, nel cantone dei Grigioni, in Engadina, fate una passeggiata nella valle del Morterasch ...
Ebbene sì, questa volta hanno ragione i giovani, almeno in parte. «Questa non è più una conferenza sul clima, è ...
Marevivo, Federazione del Mare, Assonave, Assoporti, Confindustria Nautica, Confitarma, Federpesca, Lega Navale, LIV e Stazione Zoologica Anton Dohrn chiedono al ...
Se il problema della denatalità in Italia già è preoccupante - sparisce l'equivalente della popolazione di una città medio-grande all'anno ...
Fino a qualche decennio fa era era ancora possibile farsi illusioni sul destino prossimo venturo dell’uomo in rapporto alla natura. ...
Buone notizie. Oggi, dopo quasi dieci anni di interruzione, i trentuno chilometri della ’ferrovia subappenninica italica’ che collegano Fabriano e ...
Il futuro del nostro mare ha un nome: virtuoso, efficiente e sostenibile. Si chiama autostrade del mare che rappresentano il ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.