Il racconto/ Il rimorso
Quella lettera arrivò insieme a tante altre, in quei giorni tumultuosi. Prima gli amici, le loro telefonate, poi il ...
Quella lettera arrivò insieme a tante altre, in quei giorni tumultuosi. Prima gli amici, le loro telefonate, poi il ...
Nel serial documentaristico Gli anni spezzati (gli anni di piombo) Rai Uno si è anche occupata dell’omicidio del commissario Luigi ...
Li avevano trovati i mandanti degli assassini di Franco e Francesco, per caso, non cercavano loro, erano gli stessi che ...
Ricordo commosso e con tanto, tantissimo affetto Anita Ramelli, mamma di Sergio, il mio amico. Sergio, allora diciottenne attivista del ...
Una buona notizia. Dopo una lunga attesa, domenica 24 novembre RaiUno manderà in onda, alle 23.30 nello speciale TG1, il ...
In alcune scuole di Milano in occasione della "giornata della memoria", il 27 gennaio, a parlare agli studenti vi sarà ...
E’ una storia già vista, quella drammatica che insanguina il suolo greco. Storia di golpe fasulli, di arresti “preventivi”, di ...
A distanza di molti anni parla Steve Pieczenik, consulente del Dipartimento Usa nel 1978 in materia di terrorismo, componente del ...
Un fiore per Anna Mattei. Era la mamma di Stefano e Virgilio e la consideravamo un po’ la mamma di tutti ...
Di Franca Rame non ho mai apprezzato la vena artistica, i contenuti politici e il prevedibile conformismo con il quale ...
E ogni anno arriva aprile e sempre porta con sé la stessa malinconia. Tutto é cambiato dal 1975 anno nel ...
Primavalle 40 anni dopo. Una storia crudele di un tempo sbagliato «Marchese Berlinguer dicci come mai i camerati morti son ...
Quaranta anni fa, il 16 aprile del 1973, nell'eccidio di Primavalle, anche un bambino veniva arso vivo. Anni di omissioni ...
Una pagina intera del Corriere della Sera è dedicata oggi al quarantesimo anniversario del rogo di Primavalle (avvenuto il 16 ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.