Addii/ Per Francesco Tofoni, gentiluomo della destra milanese
Mercoledì 15 settembre è mancato Francesco Tofoni. Cercando nell’archivio del web non si trovano fotografie né articoli scritti da lui ...
Mercoledì 15 settembre è mancato Francesco Tofoni. Cercando nell’archivio del web non si trovano fotografie né articoli scritti da lui ...
“...Nessuno dei due era un motociclista e si vedeva. La mattina della partenza, ci presentammo entrambi all’appuntamento vestiti come se ...
C’è veramente voglia di verità rispetto al detto e non detto degli anni di piombo? In occasione del Giorno della ...
Nel mediocre panorama della stampa italiana Il Fatto Quotidiano occupa una posizione molto particolare: con una diffusione (dati ADS marzo) ...
Ho ancora vivo nella mente ciò che accadde e il preciso svolgimento dei drammatici fatti, anche a distanza di 46 ...
Nella mia classe di seconda liceo al Manzoni, i professori rappresentavano un campione di varia umanità. Il professor B. di ...
Nell’anno 1972 i ragazzi di destra del liceo Manzoni erano soliti ritrovarsi all’ora di ricreazione davanti all’ufficio di segreteria del ...
Nella primavera del 1972 alcuni studenti del liceo Manzoni di Milano decisero di organizzare un torneo di pallacanestro ...
«E qualcosa rimane, fra le pagine chiare, fra le pagine scure», cantava De Gregori nei Settanta. Parole sottili e delicate ...
Il Coronavirus quest’anno ci ha privato, oltre che di molto altro, della commemorazione pubblica di Sergio Ramelli. Anche nelle peggiori ...
Quarantacinque anni, praticamente una vita. La vita spezzata del 18enne Sergio Ramelli sprangato sotto casa a Milano il 13 marzo ...
E’ una storia che non passa quella degli “anni di piombo”. Lo ha dimostrato la recente vicenda, legata ad uno ...
La canzone del complesso dei Nomadi fu eseguita più volte a suon di chitarra nelle chiese di tutt'Italia. La canzone ...
Non ci è voluto molto perché il neoantifascismo da bava alla bocca rispondesse alla riflessione di Walter Veltroni su Sergio ...
Walter Veltroni con un articolo sul Corriere della Sera ricorda, in modo tutto sommato onesto ed obiettivo, Sergio Ramelli. Iniziativa ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.